Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

cultura

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Genova batte tutti sul tempo e si aggiudica il Museo di Portofino, sfrattato dalla società di Bill Gates

La collocazione pensata è il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, che andrà quindi ad arricchirsi notevolmente con un patrimonio di enorme valore

Il mondo mostruoso e meraviglioso di Bella Baxter, protagonista di ‘Povere creature!’ di Yorgos Lanthimos

Assistere a questo film significa entrare in un mondo ‘altro’, che pur ci appartiene o al quale inconsapevolmente apparteniamo

Cultura e percorsi unitari: la buona volontà del Tigullio si è già disciolta come neve al sole

Proviamo a riflettere, senza polemiche, ma con il desiderio di capire su cosa poter contare per il futuro in progetti che richiedono territori ‘larghi’

Chiavari ricorda Alessandro Manzoni nel centocinquantesimo anno dalla morte: il pomeriggio di studi alla Società Economica

Domani, venerdì 26 gennaio, alle ore 16,30, presso la Sala Presidenziale di via Ravaschieri 15, ecco l’appuntamento ‘Dialogando su Manzoni’

Se il treno diventa un mistero da risolvere: il bel giallo ‘Carnaio 8844’ dello scrittore e giornalista Paolo Fizzarotti

In 205 pagine l'autore riassume la sua vita da cronista di nera, ma anche i tanti anni passati a bordo dei treni da pendolare tra Pavia e Santa Margherita Ligure

Prehistorica Editore, il progetto unicamente dedicato alla letteratura francese che abbraccia anche Chiavari

Il fondatore Gianmaria Finardi: "L’impresa è stata fondata assieme a mia moglie, io mi occupo della programmazione editoriale. Nel Tigullio ci aiuta Alessandra Fontana"

La casa del mago, ovvero la ricerca del padre: il bellissimo romanzo di Emanuele Trevi

Leggendo questo libro sembra di ascoltare l’autore, seduto nel suo salotto, raccontare le sue vicende personali con grande semplicità e dopo averle ben metabolizzate

Un libro, con annessi cd e dvd, celebra il re dello swing, Natalino Otto. La figlia Silvia: “Mostro a tutti chi era papà”

Il volume ‘La Classe degli Asini. Natalino Otto 53 anni dopo’ è pubblicato da COA The Dreambuster Publisher, con la critica musicale di Carlo Posio

Lo splendore di un attimo: 'Perfect  Days', sintesi inaspettata della poetica visiva di Wim Wenders

Il cinema di Wenders è sempre viaggio e movimento che tutto cambia, come in una delle sue poche frasi sottolineerà lo stesso protagonista Hirayama

Cinquantadue eventi fra teatro, musica e incontri: la ricca stagione del Sociale di Camogli

Tra le novità del nuovo cartellone, uno spazio maggiore per la prosa, in particolare quella che mette in scena, in modo ironico o serio, la complessità dei rapporti umani contemporanei

Cinquant’anni di The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd: il Dlf Chiavari festeggia con una mostra fotografica 

La collettiva, che ha aperto i battenti lo scorso 16 dicembre, si può visitare nei giorni feriali dalle 16 alle 19 e il sabato e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, tranne il giorno di Capodanno

Al cinema non si spegne l’effetto Cortellesi: ‘C’è ancora domani’ trascina gli incassi natalizi

Bene anche ‘Wonka’, ‘Wish’, ‘Santocielo’ di Ficarra e Picone e poi ‘Ferrari’ e ‘Aquaman’: ma rispetto al 2022 c'è stato un calo di presenze del quattro per cento