Come nasce un personaggio: Lubo e Napoleon, tra analogie e differenze
I film di Giorgio Diritti e di Ridley Scott usciti da poche settimane nelle sale: notevole la ricerca linguistica del primo regista, mentre il secondo non è brillante come in altri casi
Chiavari adotti il Museo di Portofino “sfrattato” dal Castello: la proposta di Orecchia e Giardini
"Perché non proporre come sede del Tigullio il Parco di Villa Rocca a Chiavari? Sarebbe il luogo ideale per accogliere le sculture, un vanto per il nostro Comune"
Raffaella Romagnolo ritorna a Wylab con il suo ultimo libro, ‘Aggiustare l’universo’
L'appuntamento è fissato per venerdì 17 novembre, alle ore 18, a Wylab, a ingresso libero. L'autrice, già varie volte ospite di 'Piazza Levante', dialogherà con Sabina Croce
Il mostro di Bargagli e quel mistero mai più risolvibile: le splendide pagine di Sandro Antonini
‘Omicidi in Appennino: menzogne e verità sul mostro di Bargagli. 1939-1989’ arriva in un’edizione aggiornata e viene presentato venerdì 24 novembre alle ore 18 a Wylab
C’è ancora domani - Un passato non ancora finito nel film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi
La pellicola invita a riflettere non solo sull’importanza del diritto di espressione e di voto, ma soprattutto sulla rivoluzione psicologica che resta da compiere per una reale emancipazione femminile
La Liguria di Italo Calvino, un libro nel centenario dalla nascita: solo per oggi in omaggio con ‘la Repubblica’
Il volume è stato presentato ieri pomeriggio con l’autore Marco Ferrari presso Wylab a Chiavari. A condurre la chiacchierata è stato Luigi Pastore, caporedattore dell’edizione genovese del quotidiano
‘Mio padre, un magistrato’: al Teatro Sociale di Camogli uno spettacolo dedicato a Rocco Chinnici
La pièce cade nel quarantennale dell’attentato in cui il giudice rimase ucciso. Autrice del testo e protagonista sul palcoscenico è l’attrice Clara Costanzo, che sarà accompagnata dalle musiche suonate dal vivo dalla violinista Alice Nappi