Un segreto del passato, il bullismo a scuola, un’indagine psicologica: quanti spunti nel nuovo romanzo di William Wall
L’autore irlandese, che vive a Camogli per gran parte dell’anno, ha pubblicato nei giorni scorsi, per i tipi di Guanda Noir, il suo libro ‘Ti ricordi Mattie Lantry?’: “La pandemia mi è servita da ispirazione”
‘… Questo non è un cabaret’: alla Cereria di Chiavari inaugura la mostra con le opere di Monica Miceli
L'artista nasce a Tripoli, da cui è dovuta fuggire all’età di 6 anni senza portare nulla con sé e senza poterci fare mai ritorno. Si è stabilita in Italia dove vive e lavora
La quarta serie di True Detective piace e convince, grazie alle protagoniste e alla splendida ambientazione in Alaska
L’elemento horror non è dominante nella narrazione. Ve ne è giusto dosata quella quantità sufficiente a rendere più avvincente il mistero, che rimane comunque quello di una vicenda investigativa
Ottanta repliche, un successo nazionale e non solo: così i ‘Maneggi’ di Govi prodotti dal Teatro di Camogli hanno spopolato
Il protagonista Tullio Solenghi: "Già sessant’anni fa Govi aveva sdoganato il genovese, e ancora oggi anche gli amici di Palermo mi chiedono quando lo porterò da loro"
Sara Rattaro: “Con la storia di Marie Curie racconto il grande coraggio che c’è nel cuore delle donne”
"Me la ricordavo sin dai tempi dell’Università, quando studiavo biologia. Con questa straordinaria scienziata sono riuscita a unire scienza e scrittura, chiudendo una sorta di cerchio”
Raccontare la propria ‘Identità’ attraverso l’arte: l’Associazione Tecnica Mista lancia il concorso di pittura e grafica
Ogni artista potrà sviluppare l'argomento che è stato proposto dagli organizzatori secondo le tecniche che gli sono più proprie. L'idea è collegata al Festival Zueni della Società Economica di Chiavari
Se anche le erbe aromatiche e selvatiche diventano arte: la mostra collettiva proposta dalla ‘Cella Art & Communication’
L’appuntamento è per sabato alle ore 17, con l’inaugurazione di ‘L’arte trovata nell’erba persa’, che sarà poi visitabile sino al prossimo 7 aprile negli spazi di corso Marconi 2 a Santa Margherita Ligure
Dune - Parte due: oltre lo spettacolo, certe scene restano indimenticabili
Nel sequel non solo le location vengono rinnovate e i combattimenti appaiono sempre più grandiosi e spettacolari, ma pure emergono dubbi riguardo ai confini tra Bene e Male