Le donne insignite del Premio Nobel per la Letteratura e le protagoniste dell’arte: gli omaggi della Società Economica in occasione dell’8 Marzo
Nella Sala Ghio Schifino, venerdì 8 marzo alle ore 17, è in programma il primo appuntamento del ciclo di incontri ‘L’arte in Economica 2024’, a cura di Margherita Casaretto
Chiavari, alla Società Economica ritornano ‘Le letture del Bibliotecario’: il filo conduttore è ‘Fantastico e inquietante’
Il curatore, Enrico Rovegno: "A molti, come a me, piace avere paura, soprattutto una paura che si possa in qualche modo controllare, confinata com’è tra le pagine di un libro"
Cantero, giù i veli sul progetto per la riapertura: appuntamento sabato alla Società Economica
Il piano è stato elaborato negli ultimi mesi da Duferco Engineering con la collaborazione di Progetto Digitale, B&Partners architettura e ITEG srl società di ingegneria
Da Genova ai teatri di tutto il mondo: Francesco Meli è la star della lirica
Al Teatro Carlo Felice, il tenore genovese ha ricevuto la Croce di San Giorgio per i suoi meriti e ha tenuto un concerto aperto alla cittadinanza con i suoi allievi dell’Accademia: “Devo tutto alla mia città, ecco perché con orgoglio insegno qui”. Tutto iniziò da bambino in largo Merlo, nel quartiere di Quezzi
Ecco ‘Psicopompo’: una Amélie Nothomb in chiave autobiografica, come non l’avevamo mai letta
Il trentaduesimo romanzo della scrittrice belga è il più intimo: qui l'autrice ripercorre i drammi, e non solo, che le hanno segnato la vita, consegnandoci un'opera spiazzante e commovente in cui si affrontano diversi temi
Enrico Rava: “La ‘mia’ Chiavari, città a dimensione umana. Milazzo? L’ho conosciuto dal benzinaio”
I due grandi artisti sabato, alle ore 17, saranno insieme protagonisti di un evento organizzato dall’associazione Il Bandolo, presso l’Auditorium della Filarmonica di Chiavari, in largo Pessagno 1
Il mistero del mostro di Bargagli nelle pagine del libro di Sandro Antonini. Presentazione alla Società Economica di Chiavari
Appuntamento venerdì 16 febbraio alle ore 18 presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari. Organizza, come sempre, ‘Piazza Levante’ e l’autore sarà intervistato da Berbara Bernabò e da Goffredo Feretto
Un progetto per il Cantero, e giornalismo spazzatura
Il percorso di restauro, condiviso passo passo con la Sovrintendenza, oltreché essere finalizzato all’adeguamento della struttura alle normative vigenti si pone l’obiettivo di proporre un modello di gestione che ne favorisca il mantenimento e lo sviluppo culturale
Come cambia il museo se è guidato da una donna: il libro di Maurizio Luvizone presentato alla Società Economica
Appuntamento domani, venerdì 9 febbraio, alle ore 18 presso la Sala Presidenziale, in un incontro organizzato da ‘Piazza Levante’ e condotto dalla nostra editrice, Sabina Croce
‘I suoi occhi’ di Bozorg ‘Alavi: cosa c’è dietro a una misteriosa signora ritratta da un pittore iraniano. Un romanzo riuscito
Come sempre capita, il libro permette varie letture. La terza di copertina sottolinea la maestria dell'autore nel seguire, descrivere, analizzare il sentimento amoroso dal punto di vista femminile
Genova batte tutti sul tempo e si aggiudica il Museo di Portofino, sfrattato dalla società di Bill Gates
La collocazione pensata è il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, che andrà quindi ad arricchirsi notevolmente con un patrimonio di enorme valore