Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

commercio

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Sanguineti Legnami, al lavoro da centoventicinque anni. E tutto iniziò grazie a una donna

La storia è composta da tanti avvenimenti e da scelte che maturano nell’esperienza, come la capacità di tramandare i saperi del lavoro di padre in figlio

La Bottega Veg&Veg di Sestri Levante: così Giulia Nemo ha creato un punto di riferimento per vegani ma non solo

"La scelta di chiamarlo "Veg&Veg" dovrebbe far capire che è pensato non solo per i vegani. La seconda Veg sta per vegetariano, che impone a chi lo pratica un modo di nutrirsi meno selettivo rispetto al veganesimo"

Il forno Revello a Camogli: un mito che esiste (e ingolosisce) da sessant’anni

Il primo Revello a comparire in via Garibaldi 183 è stato Giacomo, 84 anni e una memoria inossidabile, che nel 1962 iniziò a lavorare al forno come dipendente

BioTigullio5Terre, il format nato nel Tigullio all’insegna del chilometro zero conquista anche Genova

Le produzioni del Tigullio, delle Cinque Terre, della Lunigiana e del Genovesato sono al centro dell'offerta. Oltre cento le aziende che hanno aderito

Gelathos, la gelateria artigianale fortemente voluta da Athos Quadrelli: molto più di un gioco di parole

Trentadue anni e già tantissima esperienza, il titolare può vantare un curriculum internazionale di livello. A Sestri Levante ha portato idee e innovazione

Così l’azienda Lormani tiene viva l’antica tradizione dei mobili in Val Fontanabuona

Oggi tocca ad Alice Lormani guidare assieme al cugino la ditta fondata nel 1912 dal bisnonno Armando: "E da quest'anno abbiamo anche aperto uno store a Genova"

Il Governo vuole liberalizzare i dehors: dibattito aperto nei centri storici tra favorevoli e contrari

L’architetto Paolo Raffetto: “Ogni civica amministrazione deve occuparsi della questione. Con precise regole, si ottengono situazioni ordinate e corrette”

'La Pizza a Borzo’, nuova avventura degli amici Marcello, Massimo e Daniele per celebrare un’eccellenza tutta italiana

La zona ha estremo bisogno di sollecitazioni di questo tipo, la vallata ha il suo daffare tra economia che ristagna e socialità che boccheggia

Regione, passano le modifiche al piano del commercio: più tutele per botteghe storiche e per esercizi di vicinato

Ci sarà la possibilità di stipulare intese con i comuni dirette a prevedere in specifiche aree limitazioni all’insediamento di determinate attività commerciali

Paolo Odone, un anno dopo: a Genova un convegno per ricordare un uomo di talento e cultura che amava profondamente la Liguria

Presidente della Camera di Commercio e dell’Ascom di Genova, ovvero due tra gli incarichi principali della vita economica della città, è mancato esattamente un anno fa, l’11 aprile del 2023

Commercio a Chiavari, Pessagno (Ascom): “Siamo un’isola felice, ma occorre lavorare tutti insieme per migliorare”

"È evidente che la legge Bersani abbia prodotto delle conseguenze notevoli. Anzitutto, è stata frutto di un percorso politico. Ora è la stessa politica che deve trovare delle soluzioni: noi commercianti possiamo dare una mano"

Commercio, Umberto Solferino (Consulta dei Civ): “La legge Bersani può essere affiancata da leggi che indichino strade alternative. Ma serve la politica per farlo”

"È vero che i commercianti devono sapersi adattare e modernizzare, ma il problema non può essere solo ed esclusivamente nostro, non siamo così forti né così autorevoli per uscire da questa profonda crisi senza delle vere riforme"