In via Entella arriva “La Merica”, il ristorante latino, ma con il cuore ligure
L'ideatore è il venezuelano Sumito Estévez Singh: "Questa è la storia di tanti. Ed è anche la nostra: una storia di partenze e di ritorni, di un’anima ligure che ha attraversato l’oceano per poi tornare a casa"
Si riaccendono i fuochi per preparare le trippe! Buona avventura a Christian Conti per il suo nuovo lavoro
Oggi diversi tagli non sono più commercializzati, per questioni igieniche o perché non più richiesti, ma la trippa continua ad essere un piatto conosciuto e caratterizzante la nostra cultura culinaria
Riecco ‘Medioevo con gusto’: domani sera le strade e le piazze di Lavagna si animano con la manifestazione organizzata dal Civ
L’apertura ufficiale, alle 19 in piazza Marconi, sarà affidata al suggestivo ‘Volo del Falco’, un’esibizione di falconeria tra le più spettacolari d’Italia
Addio a ‘Ninni’ Bovone, pilastro e custode del centro storico di Chiavari: un esempio di garbo e di cura
Se non fosse stato per la malattia, sarebbe ancora lì, sulla porta della sua bottega, a raccontarci con passione quanto il commercio sia diventato difficile
“Scopri la Liguria vista dal mare”: è nato il Consorzio Charter Levante
Per la prima volta ben 23 società di charter nautico professionale del Golfo del Tigullio e del Golfo Paradiso si raggruppano a voce univoca per relazionarsi con gli enti pubblici e porsi come interlocutore ufficiale
Anche a Chiavari si può: la sfida imprenditoriale della famiglia Lucchetti
Dal punto di vista del marketing territoriale, si capisce come sia sempre più necessario collegare Chiavari, non solo dal punto di vista logistico ma anche da quello concettuale e dell’immagine, alle altre mete turistiche del nostro Golfo
La nuova palazzina di Lucchetti 1873 nel centro di Chiavari: come un bosco verticale, dedicato allo scorrere del tempo
Siamo giunti alla quinta generazione dei gestori della storica gioielleria. Pietro, uno dei tre amministratori, la conduce insieme alla sorella Maria Vita e al padre Giovanni
Camogli vara il nuovo piano commerciale, a dieci anni da quello precedente: si punta soprattutto sull’artigianato
L'obiettivo è offrire a tutti la possibilità di esprimersi e operare sul territorio. Indispensabile sarà la fattiva collaborazione dei proprietari dei fondi commerciali
‘O Brennà’: il mitico negozio di sementi e mangimi di Recco rinasce grazie ai fratelli Massimo e Andrea Monte
"È per noi un grande onore proseguire una tradizione così radicata nel cuore della nostra città. Ci impegneremo per valorizzare al meglio questo patrimonio"