Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

colmata

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il Comitato No al depuratore in Colmata ai sindaci metropolitani: si riapra il dialogo con Iren

Ribadito il proprio pensiero: "È possibile costruire impianti di depurazione più moderni, meno costosi e meno impattanti"

Depuratore in Colmata: la Salis non deve fare errori

È necessario che la Sindaca Metropolitana accetti il confronto richiesto dal Comitato e con umiltà studi a fondo la pratica scoprendo i giganteschi errori fatti dal Comune di Chiavari

Costruire un depuratore a basso impatto ambientale e in area industriale: a Genova Iren c’è riuscita. Perché non fa lo stesso anche nel Tigullio?

È così utopico pensare che esistono altre soluzioni, è così sfrontato poter tornare a prenderle in considerazione? Anche l'ad Bufo parla per la prima volta di un Piano B

Depuratore di Chiavari: una vittoria di pochi tenaci e coraggiosi per il bene di tutti. L’arroganza del potere si può vincere

L’impressione, molto triste, è che la maggioranza dei chiavaresi fosse soprattutto preoccupata di non disturbare il “manovratore”, anche a fronte di decisioni gravemente sbagliate

Il dilemma del depuratore: dieci anni di parole e scontri, nessuna soluzione a parte una certezza: quella di essere punto e a capo

Abbiamo pensato che fosse utile e opportuno, per tutti i lettori, ripercorrere sin dall’inizio questa storia. Ognuno è libero di farsi la propria idea

Il camino del depuratore vìola la fascia di rispetto e non rientra nel piano urbanistico comunale: così il Tar ha chiuso ogni spiraglio su un progetto assurdo

La sentenza dei giudici amministrativi liguri è la numero 832 del 2024 e porta la firma del presidente Luca Morbelli, del consigliere ed estensore Angelo Vitali e del referendario Nicola Pistilli

Depuratore a Chiavari, le due facce di Partecip@ttiva: in passato contraria al maxi impianto, ora colpevolmente silente

Lettera al movimento politico da parte del Comitato No al depuratore in Colmata, dopo quelle inviate al sindaco Federico Messuti e al presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba

Un po’ di memoria storica sull’Area di Colmata: da progetto di un nuovo quartiere fronte mare a sede del depuratore 

Il 13 febbraio del 2001 l'area passò ufficialmente dal Demanio al Comune di Chiavari. Poi partì il progetto della zona residenziale, sempre andato deserto

Bene il sindaco Bucci sul depuratore in Colmata. Il Comune di Chiavari invece non ha il coraggio di cambiare indirizzo

Il momento è topico perché se non succede qualcosa di rilevante nei prossimi mesi i lavori partono e la frittata è fatta

Depuratore in Colmata, centinaia di mail al sindaco di Chiavari per chiedere un confronto

Il Comitato: “Vantano continuità con Di Capua ma lui era contrario all’impianto, loro invece ne favoriscono la realizzazione”

Depuratore in Colmata, la Regione se ne lava le mani. Il Comitato: “L’assessore competente non si preoccupa per la costa né per le ricadute ambientali”

"Sarebbe sufficiente che il Comune non concedesse l’area, e questo renderebbe le cose più semplici. Invece continuiamo a esser soli in questa battaglia, mentre si riapre tutta la partita sulle aree di Preli e sulle proprietà dell’Istituto Torriglia"

“Elementi significativi per fermare il depuratore in Colmata”: se ne parlerà sabato al Teatro Charitas di Chiavari

Massimo Maugeri: "L’Amministrazione sta trattando i cittadini come sudditi, non risponde ai dubbi legittimi che vengono sollevati, dall’impatto in bolletta alla questione degli odori: è inaccettabile"