Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

cinema

FILTRA PER PERIODO
Periodo

A Camogli il cinema all’aperto con le cuffie: riecco la manifestazione tanto amata alla Bocciofila Corzetto

Sono 28 i film nel lungo e diversificato programma, con proiezioni giornaliere, tranne il lunedì. Nell’arena sono disponibili 150 posti a sedere

Goliarda Sapienza e l’arte della libertà in 'Fuori' di Mario Martone

Giudicato scialbo e scarsamente coerente dalla critica internazionale, il film ha invece ricevuto plausi dai nostri commentatori

Il Nibbio: esce al cinema l’appassionante film sull’uccisione di Nicola Calipari in Iraq, nella missione per salvare Giuliana Sgrena

Il merito principale della pellicola è quello di ricordare un uomo e un servitore dello Stato, partendo dalla voglia di narrare la vita semplice di un marito, di un padre e di un lavoratore

Il cinema di Sori festeggia dieci anni ‘di passione e bellezza’, con oltre cinquantamila presenze in sala

Le celebrazioni culmineranno la sera di lunedì 3 marzo, alla presenza di Neri Marcorè, spettacolo gettonatissimo e già sold out

Piccola storia del cinematografo a Chiavari: quando in città c’erano moltissime sale (e tutte erano sempre frequentate)

Oggi cerchiamo di ricostruire come l’intrattenimento cinematografico si è evoluto nella nostra città, arrivando a contare ben sei sale di proiezione nell’immediato dopoguerra

L’architettura come emblema del “secolo breve”: il film ‘The Brutalist’

La pellicola, sceneggiata dal regista Brady Corbet con la compagna Mona Fastvold anche in base a ricordi familiari, narra il percorso biografico di un ebreo ungherese, László Tóth, in fuga dall’Europa nel 1947

Un cinema futurista a Chiavari?

È bello pensare che il Mignon possa salvarsi anche grazie a Filippo Tommaso Marinetti. Ma forse chi ha pronunciato la frase intendeva semplicemente 'un cinema del futuro'

Politiche culturali o gestione del tempo libero? Il caso del cinema Mignon di Chiavari che ha annunciato la chiusura

Il futuro del nostro territorio richiede idee sagge e capacità di dialogo e confronto. La cultura e il prezioso paesaggio che ci circonda rappresentano una valenza unica, ma non possiamo più sbagliare

"Non smettere di osare": ecco pronta la nona edizione del Riviera International Film Festival

La rassegna dedicata al cinema indipendente con concorso riservato a registi under 35 annuncia una collaborazione triennale in esclusiva con la Fondazione Bernardo Bertolucci

Natale sul grande schermo: ecco i film da vedere al cinema durante le festività

Anche quest'anno, i cinema di Genova e del Levante propongono un'ampia gamma di titoli, dalle commedie divertenti ai thriller più avvincenti, fino ai film per bambini

Da 'Leggere Lolita a Teheran' ad 'Anora': quando una passione non può essere spenta

Il regista Eran Riklis ha ottenuto il Premio speciale della Giuria al cast femminile e il Premio del pubblico FS alla Festa del Cinema di Roma 2024

Due film nella stessa serata: potenza del mondo televisivo

Coda (Child of Deaf Adults) + Parigi a piedi nudi. Un’inattesa Europa contro Stati Uniti: chi vince?