Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

cimitero

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il cimitero monumentale di Chiavari: una storia che parte dalla fine dell’Ottocento

Il tutto prende avvio durante il periodo “francese”, quando Chiavari era importante sede del Dipartimento degli Appennini: fu questa autorità che inviò a tutti i comuni del Circondario il documento di riforma dei “campi santi”

Camogli, si riuniscono i parenti dei defunti dispersi in mare dopo il crollo della falesia nel 2021

Si avvicina il quarto anno dal dramma che colpì Camogli quel 22 febbraio di tre anni fa, col crollo drammatico della falesia che trascinò in mare una porzione del cimitero

Recco e le opere pubbliche: nuovi ossari al cimitero di Megli, cambiano gli infissi alla scuola di via Massone

L’anno si è chiuso con un avanzo di amministrazione di oltre 7 milioni di euro, somma che ha consentito di destinare 1 milione e 800 mila euro alla parte investimenti