Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

chiavari

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Enrico Rava: “La ‘mia’ Chiavari, città a dimensione umana. Milazzo? L’ho conosciuto dal benzinaio”

I due grandi artisti sabato, alle ore 17, saranno insieme protagonisti di un evento organizzato dall’associazione Il Bandolo, presso l’Auditorium della Filarmonica di Chiavari, in largo Pessagno 1

Il mistero del mostro di Bargagli nelle pagine del libro di Sandro Antonini. Presentazione alla Società Economica di Chiavari

Appuntamento venerdì 16 febbraio alle ore 18 presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari. Organizza, come sempre, ‘Piazza Levante’ e l’autore sarà intervistato da Berbara Bernabò e da Goffredo Feretto

San Marco: la chiesa scomparsa e le tracce ancora presenti in piazza Verdi (prima parte)

Sfogliando i profili storici dei diversi analisti, in particolare i manoscritti del Busco, possiamo affermare che San Marco figura tra le prime tre parrocchie del territorio cittadino, con San Michele di Rì e San Giacomo di Rupinaro

Un progetto per il Cantero, e giornalismo spazzatura

Il percorso di restauro, condiviso passo passo con la Sovrintendenza, oltreché essere finalizzato all’adeguamento della struttura alle normative vigenti si pone l’obiettivo di proporre un modello di gestione che ne favorisca il mantenimento e lo sviluppo culturale

Il Tigullio saluta commosso Anni Croce, lanciatore di reti che andava a scoprire tesori

Anche negli ultimi tempi non aveva perso la speranza del riscatto, che arrivasse da parte di città e cittadini il colpo di reni

Come cambia il museo se è guidato da una donna: il libro di Maurizio Luvizone presentato alla Società Economica

Appuntamento domani, venerdì 9 febbraio, alle ore 18 presso la Sala Presidenziale, in un incontro organizzato da ‘Piazza Levante’ e condotto dalla nostra editrice, Sabina Croce

Panathlon Chiavari, Fabrizio Pagliettini confermato alla presidenza: “Dobbiamo essere il primo partner delle società”

In Consiglio ci sono Franco Lazzari, Alessandro Cuneo, Giovanni Mammola, Nicola Allegretta, Giuseppe Iaffaldano e Giuseppe Pagliuso

Depuratore in Colmata a Chiavari, le sei domande che la cittadinanza rivolge agli amministratori comunali

I quesiti indirizzati al sindaco Federico Messuti, alla vice sindaca Michela Canepa e al presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba

La strada delle Grazie: una storia antica che parte sin dall’epoca romana, su quella collina sempre calante

Con la legge 17 maggio 1928 fu fondata l’Anas, il cui primo incarico prevedeva una nuova classificazione della rete viaria di sua competenza; così fu istituita la Strada Statale N°1 Aurelia

Chiavari e il commercio, “bisogna non scendere mai di qualità per mantenere i marchi che danno prestigio”

Il parere di Pietro Lucchetti: "Le scelte collettive sono importanti, ma ancor prima contano quelle individuali. Riprendiamo in mano i patti d'area"

Serve più ‘calore’ nella comunicazione: l’invito del vescovo di Chiavari ai giornalisti. Poi l'omaggio affettuoso a monsignor Tanasini

"Con tanta gratitudine lo ricordiamo e con tanto affetto filiale per l’accoglienza che mi ha riservato sin dal giorno in cui sono arrivato in questa Diocesi”

Cultura e percorsi unitari: la buona volontà del Tigullio si è già disciolta come neve al sole

Proviamo a riflettere, senza polemiche, ma con il desiderio di capire su cosa poter contare per il futuro in progetti che richiedono territori ‘larghi’