‘Variazioni su Giobbe’: la mostra di Sandro Frera allestita alla Sala Garaventa della Società Economica sino al 12 ottobre
Alla serie di disegni a matita che illustrano i vari capitoli del Libro si sono unite altre tre diverse serie in acrilico, passando dalle illustrazioni più immediate, colorate, figurative ad altre più dense
La Galleria Grasso di Chiavari ospita Elisabetta Sonda: il suo 'Giardino' è affascinante
L’artista alterna l’olio su tela all’acrilico con una predilezione per l’olio che con la sua plasticità e materialità, mi riferiva, rende possibili giochi e mescolanze che gli acrilici non le permettono
Dal telegrafo al telefono: la moderna comunicazione a Chiavari (Parte 1)
Fu il governo di Cavour, senza dimenticare i ministri dei Lavori Pubblici Ubaldino Peruzzi e Pietro Paleocapa, a voler estendere nel 1851 la prima linea telegrafica elettrica da Torino a Genova
Vela, Giuseppe Porro con Black Samurai vince l’edizione 2025 del Trofeo Elvio Botto organizzato dallo Yacht Club Chiavari
La Coppa Challenge Giorgio Gavino è stata invece assegnata a "Capitani Coraggiosi 3" di Guido Santoro e Federico Felcini, che ha bissato la vittoria dello scorso anno
Chiavari, ritorna il Zueni Festival, tra musica, intelligenza artificiale e imprenditorialità giovanile
Venerdì 26 e sabato 27 settembre la Società Economica di Chiavari l’appuntamento dedicato alle nuove generazioni e ai protagonisti dell’innovazione. E intanto venerdì 19 settembre ecco Zueni tutto l'anno
La sedia leggera di Chiavari, una storia sempre attuale
Quanto cammino da quel viaggio a Parigi del Rivarola, dal suo ritorno con una “carega” da reinterpretare, dal Campanino fino all’idea di Gio Ponti che la proietta in un indeterminato futuro
"Come semi di tarassaco - Versi ultimi e penultimi": Goffredo Feretto ci fa assaporare la forza e la bellezza della poesia
Il libro, edito da Internòs, sarà presentato mercoledì 24 settembre, alle ore 17,30, presso la Società Economica di Chiavari. Letture a cura di Pier Curci
Chiavari, ripartono i Corsi di Cultura. Sono aperte le iscrizioni alle varie proposte
Il calendario comprende oltre novanta incontri e conferenze che si terranno ogni settimana, da ottobre alla fine di maggio, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì
Si riaccendono i fuochi per preparare le trippe! Buona avventura a Christian Conti per il suo nuovo lavoro
Oggi diversi tagli non sono più commercializzati, per questioni igieniche o perché non più richiesti, ma la trippa continua ad essere un piatto conosciuto e caratterizzante la nostra cultura culinaria