Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

chiavari

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Chiavari Powerlifting, Jasmine Ciarlone centra il record italiano nella panca. Terza Natalia Dyatel

Coach Riccobaldi svela i retroscena: "Abbiamo fatto una preparazione folle e complicata quanto l'organizzazione per riuscire a essere tutti in gara"

La Chiavari Nuoto ritenta il salto in Serie A2: già messi a segno tre nuovi acquisti

Sono arrivati l'ungherese Kádár, il portiere Nicoló Da Rold e Matteo Perongini dalla Iren Quinto. Al settore giovanile riecco Gabriele Berri

Le avventure del piccolo Leonardo tra la Liguria e le Saline di Trapani: il bel libro illustrato di Sabrina Ginocchio

Per il futuro l'autrice ha un altro progetto: "Ho in mente un romanzo per adulti che vorrei ambientare in un noccioleto"

Se il Comune di Chiavari ci esclude da comunicazioni che riguardano il comprensorio, è giusto che gli altri sindaci lo sappiano

Abbiamo scritto una lettera agli amministratori degli altri Comuni: è da sperare che siano al corrente del fatto che la loro voce non raggiunge la nostra testata, e che siano d’accordo con questa scelta, che noi riteniamo sbagliata

Fusione tra Asl 4 e Asl 3, scende in campo il Comitato Assistenza Malati del Tigullio: “Supportiamo i sindaci del territorio nella battaglia per fermare questa ipotesi”

Anche 'Piazza Levante' farà la sua parte nonostante il Comune di Chiavari, per l'ennesima volta, ci abbia voluto escludere dalle comunicazioni ufficiali, anche se riguardavano l'intero comprensorio

Ritornano i concerti di 'Chiavari in Jazz': si parte il primo agosto con l'amatissimo Enrico Rava

L'Associazione Culturale Jazz Club Chiavari, e la direzione artistica di Rosario Moreno, rinnovano il proprio impegno a favore del jazz e della musica di qualità con cinque serate a ingresso libero

“Prolungamento di viale Kasman e rilancio della Città dell’Entella, noi ci siamo”: così la Società Economica torna a ricoprire un ruolo di prim’ordine nel dibattito comprensoriale

Il vice presidente Franco Cavagnaro: "Il Comune ha annunciato la costituzione di un gruppo tecnico per analizzare la questione. Molto bene: noi siamo pronti ad affiancare e a collaborare con chiunque ce lo chieda"

Chiavaresi al Congresso degli Scienziati Italiani di Genova nel 1846: un punto d’orgoglio per tutta la comunità

Gli atti dell’intero Congresso, stampati dall’editore Genovese Ferrando, ci permettono di rivivere l’intero percorso delle diverse commissioni di studio presenti

Al Giardino dei Lettori la presentazione del romanzo d'esordio di Roberto Longoni, "Malditerra"

Appuntamento venerdì 25 luglio in via Ravaschieri a Chiavari. A dialogare con l'autore sarà Michele Brambilla, direttore de "Il Secolo XIX". Letture di Franco Casoni

Il Comitato No al depuratore in Colmata ai sindaci metropolitani: si riapra il dialogo con Iren

Ribadito il proprio pensiero: "È possibile costruire impianti di depurazione più moderni, meno costosi e meno impattanti"

All’Opera Villaggio del Ragazzo si punta a creare una struttura recettiva etica, grazie al progetto Re-agire

La location è semplicemente unica. Situata nella parte sud-ovest del grande complesso residenziale gestito dalle Suore Gianelline a Chiavari

Il pensiero scientifico nell’Ottocento chiavarese: ecco i nuovi “artigiani del sapere” (1)

Furono i pensatori e gli intellettuali di questi tempi, i filosofi dell’illuminismo, a inoltrarsi nella ricerca di un vero progetto pedagogico