Il tema della medicina di genere in un incontro organizzato dall’Udi Levante alla Società Economica di Chiavari
L'Organizzazione mondiale della sanità nel 1998 ha preso atto delle differenze di genere e ha chiesto che le politiche sanitarie tenessero conto di questo tema. Appuntamento sabato 22 febbraio alle 17
Depuratore, si torna indietro di quasi dieci anni: tutte le soluzioni alternative in campo dopo lo stop del Tar alla Colmata
Impianti più piccoli e a servizio di bacini di grandezza inferiore: Iren non lo esclude, i comuni iniziano a ragionarci. Perché, comunque vada, il tema della depurazione delle acque rimane attuale e va assolutamente risolto
È bello pensare che il Mignon possa salvarsi anche grazie a Filippo Tommaso Marinetti. Ma forse chi ha pronunciato la frase intendeva semplicemente 'un cinema del futuro'
Costruire un depuratore a basso impatto ambientale e in area industriale: a Genova Iren c’è riuscita. Perché non fa lo stesso anche nel Tigullio?
È così utopico pensare che esistono altre soluzioni, è così sfrontato poter tornare a prenderle in considerazione? Anche l'ad Bufo parla per la prima volta di un Piano B
Chiavari città dei portici: avremo successo se questo non sarà solamente uno slogan
Occorre un vero progetto che sostenga la valorizzazione del nostro Centro Storico con i suoi residenti, le sue botteghe, i negozi, le tante attività culturali qui sviluppate
Come immaginiamo il centro di Chiavari? Enrico Pinna: "Trasporti e servizi per mantenere i residenti"
L'architetto: "Non basta costruire un parcheggio per risolvere i problemi. Favoriamo i residenti se manteniamo o, meglio ancora, se potenziamo le scuole, gli uffici, gli ospedali"
Un disegno a matita per raccontare una storia: quella di Piazza Nostra Signora dell’Orto e della Diocesi di Chiavari
Con la bolla di Papa Leone XIII, 3 dicembre 1892, si istituiva la nuova Diocesi di Chiavari. Il Regio Governo riconobbe la Diocesi con un provvedimento varato nel 1894
Numeri in crescita per la Freeridetigullio: sessanta gare e undici podi nel 2024, e ora si punta a fare anche meglio
All’interno dell’Auditorium Largo Pessagno a Chiavari sono stati premiati gli atleti che si sono contraddistinti per i loro risultati sportivi ed è stata presentata la squadra agonistica
Chiavari città dei portici: ma quale futuro immaginiamo per il nostro centro storico? Il dibattito è aperto
Emilio Castelli, residente: "La presenza dei chiavaresi va tutelata e agevolata in quanto garantisce al centro storico unicità, sviluppo e, cosa non trascurabile, controllo sociale del territorio"
Unione Donne in Italia, il Coordinamento Levante lascia il dopolavoro ferroviario. Sarà ospitato in Sala Gramsci
“Un accordo importante - sottolineano Francesca Perri e Fausta Cacciabue, coordinatrici territoriali dell'organizzazione - Grazie alla disponibilità offerta dal Pd, avremo la possibilità di proseguire il nostro lavoro"
Valeria Corciolani: “Scrivere è per me la felicità. Sento la responsabilità verso le nuove generazioni”
La popolarissima autrice chiavarese: “Mi piace dare il mio supporto all’editoria indipendente, che ha ancora la freschezza, l’entusiasmo e la passione che piacciono a me”