Il forno Revello a Camogli: un mito che esiste (e ingolosisce) da sessant’anni
Il primo Revello a comparire in via Garibaldi 183 è stato Giacomo, 84 anni e una memoria inossidabile, che nel 1962 iniziò a lavorare al forno come dipendente
A Camogli nel ‘caruggino’ si celebra la Madonna delle Grazie: è la festa più antica del borgo
La Madonna delle Grazie è nota come ‘Madonna dei Gotti’, in memoria delle allegre bicchierate in suo onore. Nel cuore della città si trova ancora l’edicola votiva a lei dedicata
A Camogli c’è uno scrigno, il custode della chiesa di San Nicolò invita nel luogo in cui vive
Ciro Scognamiglio è un ex navigante in pensione che, dopo aver solcato i mari di tutto il mondo, compreso quello di Capo Nord e della Nuova Zelanda, ha scelto questo luogo per sistemarsi
Divieto di transito alle biciclette nel parco di Portofino, penalizzato anche il Golfo Paradiso
Una cinquantina di bimbi che frequentano la Scuola di Ciclismo dell’Asd Bici Camogli Golfo Paradiso Pro Recco Bike sono rimasti senza campo di allenamento
A Camogli riparte la stagione del Teatro Sociale: al via con “Pignasecca e Pignaverde”, protagonista Tullio Solenghi
Ben quarantuno appuntamenti da ottobre a dicembre. Si parte con la commedia goviana, titolo di punta del “III Festival Gilberto Govi e la maschera genovese”, e poi si prosegue al ritmo di tre o quattro spettacoli a settimana
A Camogli Smilevil debutta all’undicesima edizione del Festival della Comunicazione
Inizia stasera la quattro giorni di incontri, un festival ormai noto, che quest’anno ha come tema le Speranze. Sono a calendario ben 100 eventi e più di 160 ospiti
“Porto le persone in un viaggio originale”: la voce degli ‘Abrasileirados’ Alessandra Cabella si racconta
Così la bravissima cantante passa dall’ufficio della Soprintendenza al palco, con impegno ed entusiasmo. Concerto domani sera a Camogli e martedì a Santa Margherita
A Camogli il Teatro Sociale, aperto quasi ogni giorno, sta per annunciare la nuova stagione
Nuova sfida all'insegna del teatro di Govi per l'attore Tullio Solenghi: questa volta sarà protagonista di ‘Pignasecca e Pignaverde’, di Emerico Valentinetti