Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

camogli

FILTRA PER PERIODO
Periodo

A Camogli gli ‘Amici del Presepe’ stanno per presentare la sesta edizione del ‘Presepe all’Isola’

I visitatori del presepe troveranno una gettoniera per far partire il movimento, tanti oboli raccolti alla chiusura, che andranno in beneficenza

Un’Aula in Natura per far crescere il Parco, partendo da Camogli: il progetto è in fase di sviluppo

Sul tavolo del direttore del Parco Federico Marenco è approdata una corposa e dettagliata progettazione inviata dal ‘Coordinamento Parco Nazionale di Portofino’, con diverse proposte per svilupparla

Camogli al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze: una bellissima occasione per raccontare le bellezze del borgo

L’ideatore e coordinatore del progetto è l’assessore al Turismo Emanuela Caneva. La fiera delle vacanze si è svolta a Lugano, nello scorso fine settimana

Camogli, si riuniscono i parenti dei defunti dispersi in mare dopo il crollo della falesia nel 2021

Si avvicina il quarto anno dal dramma che colpì Camogli quel 22 febbraio di tre anni fa, col crollo drammatico della falesia che trascinò in mare una porzione del cimitero

A Camogli la Società Capitani e Macchinisti Navali ha festeggiato 120 anni d’orgoglio e tradizione

Durante la sua attività il gruppo ha intrecciato un legame profondo e indissolubile con la comunità, offrendo al tempo stesso devozione, conoscenza, cultura, operatività e lustro alla città stessa

Carosello, in teatro a Camogli ecco l'omaggio a una pietra miliare nella storia della televisione italiana

'A nanna dopo Carosello', scritto, diretto e interpretato da Clara Costanzo, va in scena sabato 26 ottobre alle ore 21 al Teatro Sociale di Camogli 

Il forno Revello a Camogli: un mito che esiste (e ingolosisce) da sessant’anni

Il primo Revello a comparire in via Garibaldi 183 è stato Giacomo, 84 anni e una memoria inossidabile, che nel 1962 iniziò a lavorare al forno come dipendente

Nella Banca del Tempo di Camogli si scambiano ‘saperi’, all’insegna del motto “Chi sa offre”

L'associazione da oltre dieci anni è attiva sul territorio e ha coinvolto cittadini, enti e altre associazioni che ne condividono le finalità

A Camogli nel ‘caruggino’ si celebra la Madonna delle Grazie: è la festa più antica del borgo

La Madonna delle Grazie è nota come ‘Madonna dei Gotti’, in memoria delle allegre bicchierate in suo onore. Nel cuore della città si trova ancora l’edicola votiva a lei dedicata

A Camogli c’è uno scrigno, il custode della chiesa di San Nicolò invita nel luogo in cui vive

Ciro Scognamiglio è un ex navigante in pensione che, dopo aver solcato i mari di tutto il mondo, compreso quello di Capo Nord e della Nuova Zelanda, ha scelto questo luogo per sistemarsi

Divieto di transito alle biciclette nel parco di Portofino, penalizzato anche il Golfo Paradiso

Una cinquantina di bimbi che frequentano la Scuola di Ciclismo dell’Asd Bici Camogli Golfo Paradiso Pro Recco Bike sono rimasti senza campo di allenamento

A Camogli riparte la stagione del Teatro Sociale: al via con “Pignasecca e Pignaverde”, protagonista Tullio Solenghi

Ben quarantuno appuntamenti da ottobre a dicembre. Si parte con la commedia goviana, titolo di punta del “III Festival Gilberto Govi e la maschera genovese”, e poi si prosegue al ritmo di tre o quattro spettacoli a settimana