Triplice evento a Camogli per celebrare l’anniversario della proclamazione di Nostra Signora del Boschetto, patrona della Città
Le celebrazioni iniziano sabato alle 10 in Municipio. Il sindaco Giovanni Anelli, le autorità e i sacerdoti di Camogli accoglieranno il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova
Camogli vara il nuovo piano commerciale, a dieci anni da quello precedente: si punta soprattutto sull’artigianato
L'obiettivo è offrire a tutti la possibilità di esprimersi e operare sul territorio. Indispensabile sarà la fattiva collaborazione dei proprietari dei fondi commerciali
Camogli, la grande epopea di Carosello rivive in teatro con lo spettacolo di Clara Costanzo
Appuntamento domenica alle ore 17 al Teatro Sociale di Camogli con un pezzo di storia della televisione italiana che ancora molti ricordano e hanno amato
Con l’Ochin di Camogli c’è sempre spazio per cultura, attualità, approfondimenti e riflessioni
Il manifesto: "Promuoviamo la letteratura, la scienza, amiamo la poesia, il teatro e la musica. Discutiamo di guerra e pace, di migrazioni e scuola, di ambiente e movimenti sociali"
Il Teatro Sociale di Camogli è tra i più attivi della Liguria: 80.000 presenze nel 2024, su 160 aperture di sipario
Anche nel nuovo cartellone trovano spazio tutte le forme di spettacolo dal vivo: la musica classica, il pop, il jazz, la prosa, il teatro ragazzi, il cabaret
L’Enpa cerca nuovi volontari: “Niente social, a noi interessa solamente poter aiutare gli animali”
"Abbiamo chiuso un anno duro - racconta la presidente Patrizia Bandettini di Poggio - e non si sa come affrontare questo, poiché le difficoltà ci sono e anche le istituzioni sembrano lontane"
Finalmente la luce: dopo decenni di abbandono risorge Portofino Kulm, a cura di un gruppo internazionale
Questa storica struttura, inaugurata nella primavera del 1906 e situata sul Monte di Portofino, rappresenta un gioiello architettonico Liberty e un simbolo della Belle Époque
I monaci benedettini olivetani di Camogli in soccorso all’Emilia Romagna attraverso i loro dolcetti
Dom Pepe racconta di essere un cuoco appassionato, avendo studiato alla scuola alberghiera. “Qui al monastero cuciniamo a turno e a me dà soddisfazione”