Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

camogli

FILTRA PER PERIODO
Periodo

È in libreria “Il faro fantasma”, l’ultima fatica della scrittrice camoglina ‘Lilla’ Mariotti 

"Si entra nella fantasia, perché non descrivo un faro, ma trasformo i miei amici nei protagonisti di una storia dove il fantasma è proprio il faro"

A Camogli il cinema all’aperto con le cuffie: riecco la manifestazione tanto amata alla Bocciofila Corzetto

Sono 28 i film nel lungo e diversificato programma, con proiezioni giornaliere, tranne il lunedì. Nell’arena sono disponibili 150 posti a sedere

Le nuove generazioni della ‘Scuola Musicale Banda Città di Camogli’ come stimolo nel presente e nel futuro

L'ensemble, diretta dal Maestro Gian Carlo Dalorto, anche quest’anno ha organizzato il tradizionale e atteso concerto di fine corso degli allievi, al Teatro Sociale

Un ‘Docufilm’ per l’estate dei ragazzi di Camogli, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare le tradizioni sportive

I documentaristi ‘in erba’ saranno affiancati da professionisti che consentiranno loro di diventare intervistatori, registi, montatori audio

Al Teatro Sociale di Camogli, punto di riferimento culturale del Levante, si riconferma il Sovrintendente Acquaviva

Il presidente Castagna ha ringraziato il sindaco Anelli per la fiducia che ha voluto accordare a lui, e implicitamente anche a tutti coloro che lavorano al Sociale

L’Oratorio SS. Prospero e Caterina di Camogli subirà un nuovo, importante, restauro. Doppia convenzione per tutelare un bene storico 

L’edificio di culto è situato nel centro della città, in via della Repubblica, ed è sede di un'antica Arciconfraternita, presente ancora oggi nelle processioni delle feste patronali con i caratteristici ‘Cristi’

“Non è mai troppo tardi per apprendere nuove conoscenze”: Giacomo Rognoni ha discusso la terza tesi di laurea a 84 anni

"Il coronamento di questo desiderio di apprendere sempre cose nuove lo devo a mia moglie Valeria, perché mi ha sempre sostenuto e incoraggiato, rinunciando molto spesso al nostro tempo libero”

Al via la Sagra del Pesce di Camogli, edizione 73: ricco fine settimana di tradizioni, cultura e gastronomia

Oggi il padellone, il quinto nel corso di queste numerose edizioni, realizzato nel 2001 dalla ditta parmense Botti, è custodito a Sala Baganza (Parma), e trasportato a Camogli su un mezzo speciale

La tragedia delle sorelle Avegno, centosettanta anni fa, a San Fruttuoso di Camogli

Il nome di Maria Avegno figura, a Parigi, nel libro d’oro della Cattedrale di Notre Dame 

Mercato Agricolo di Ruta, il successo di una nuova realtà nata a Camogli per sostenere i produttori locali

Da 12 aprile, ogni sabato mattina dalle 8 a mezzogiorno, è possibile apprezzare prodotti ed eccellenze agroalimentari locali. L'iniziativa è appoggiata dall'amministrazione di Camogli

Da Ruta di Camogli comincia il cinquantesimo ‘Festival della Polifonia e del Folklore’ dedicato al suo fondatore, il Maestro Mauro Ottobrini

Si partirà sabato 12 aprile a Ruta di Camogli e si terminerà il 20 dicembre a Recco, passando per sedici appuntamenti in tutta la Liguria e Basso Piemonte

La città di Camogli preannuncia Euroflora in trasferta a Roma, al Festival del Verde e del Paesaggio

Si tratta di un vero e proprio viaggio tra giardini sperimentali, installazioni, incontri con esperti, laboratori interattivi e artigianato