A Borzonasca inaugura una panchina dedicata a tutti i popoli migranti, in ricordo che tempi che furono (ma non solo)
L'appuntamento è fissato in piazza Severino, nel cuore del paese, questa mattina alle ore 10,30. Per l'occasione sarà presente lo studioso di storia locale Giorgio ‘Getto’ Viarengo
A Borzonasca una giornata per ricordare Giacomo Devoto, il famoso linguista curatore del celeberrimo vocabolario
Il ricordo del 20 dicembre vedrà anche la partecipazione degli alunni della scuola primaria intitolata a Giacomo Devoto e secondaria di primo grado intitolata a Luigi Devoto
Nuovo consiglio direttivo al Consorzio del Parco dell’Aveto. Gli enti pubblici tornano a far parte della governance
La scelta della presidenza è ricaduta su Giuseppino Maschio vista l'esperienza accumulata in questi anni: "Comincia un'altra avventura, speriamo di fare bene con l'aiuto di tutti"
Borzonasca, la Cappella di Sant’Antonio di Levaggi balza ai vertici dei Luoghi del cuore del Fai
Al di là della soddisfazione, in palio c'è molto di più: fondi per mantenere la bellezza di questi luoghi. Il montepremi dell'edizione 2024 supera i 600mila euro
Storia, agricoltura e arte: il Polo museale di Borzonasca aperto tutto l’anno. Tre le mostre attualmente in corso
Un piccolo grande gioiello che si trova nel paesino della Valle Sturla: un modo per conoscere il passato del paese, la sua arte e capire così il suo presente
Bruno Repetti racconta l’antica arte del cestaio: “Costruisco pezzi unici ma non per questo sono un artista”
"Ho settant'anni e da quaranta mi dedico a questo. Sono di Borgonovo e un giorno, tanto tempo fa, incontrai un maestro che eccelleva nell'arte di costruire cestini. Ho imparato da lui"