Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

arte

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Nella Cappelletta di Levaggi riemerge un antico affresco: raffigura la Madonna del latte

A scoprire l'opera che risale con tutta probabilità al 1500, è stata la restauratrice Margherita Levoni dello studio Oberto insieme al suo team

“Dilettissima e straordinariamente amata moglie”. Una storia di Chiavari

Analisi del sarcofago dedicato a Maria Della Torre e che si trova presso l'Auditorium di San Francesco: una vicenda che affonda le radici nei secoli scorsi

Un viaggio nella Genova del "Siglo de Oro", insieme a Le Gratie d'Amore

Al Palazzo Fascie di Sestri Levante, sino al 30 giugno a ingresso libero, è allestita un'esposizione celebrativa di un grande periodo di storia del capoluogo

Sestri Levante e la pala di Sant’Erasmo: una storia del Tigullio Mediterraneo

Si tratta di una tela di notevoli dimensioni con una composizione che ci permette di ricostruire diversi secoli di storia del territorio

Alla società Economica di Chiavari sono in corso due mostre, una più interessante dell’altra

In Galleria Grasso ecco la personale di Balazs Berzsenyl, mentre nella quadreria spazio alle fotografie di Frederick Clarke

Santa Margherita, nel laboratorio di Alisa Lustig: “Così ho imparato a dare del tu alla ceramica”

Da quando ha aperto un laboratorio per esibire le sue opere, sempre più persone si sono convinte che dietro questi 'manufatti' ci sono idee e sensibilità degne di un maestro

Una mostra a Chiavari celebra il genio di Stefano Risso ‘Nitti’: per anni incantò con i suoi disegni il Tigullio e l’Italia intera

A dieci anni dalla sua scomparsa, la Lega Navale di Chiavari-Lavagna e l’azienda Cannon hanno deciso di ricordarlo con un'esposizione

‘… Questo non è un cabaret’: alla Cereria di Chiavari inaugura la mostra con le opere di Monica Miceli

L'artista nasce a Tripoli, da cui è dovuta fuggire all’età di 6 anni senza portare nulla con sé e senza poterci fare mai ritorno. Si è stabilita in Italia dove vive e lavora

L’omaggio di Chiavari all’arte di Bettina Defilla e i tanti riferimenti alle ‘Lezioni americane’ di Calvino

L’apparizione dalla nebbia del colore di ricordi, suoni, tracce rende ogni opera un racconto del reale, racconto dal quale emerge una personalità

"Alberto Salietti, pittore” e “Diari Pittorici”. Ravenna/Chiavari e ritorno 1892–1961. Le due città celebrano l’eredità dell’artista

Claudio Castellini, presidente di Tecnica Mista e co-curatore della mostra ravennate, ci racconta le fasi del progetto realizzato in collaborazione con la Società Economica di Chiavari

Raccontare la propria ‘Identità’ attraverso l’arte: l’Associazione Tecnica Mista lancia il concorso di pittura e grafica

Ogni artista potrà sviluppare l'argomento che è stato proposto dagli organizzatori secondo le tecniche che gli sono più proprie. L'idea è collegata al Festival Zueni della Società Economica di Chiavari

Chiavari rende omaggio a Bettina Defilla: sabato inaugura la mostra dedicata all'artista

Il percorso espositivo offre al pubblico una selezione delle opere più significative degli ultimi anni della produzione dell'artista