Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

america

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Democratici in ordine sparso: dopo la sconfitta di novembre il partito è ancora sotto shock 

Il fatto che Donald Trump abbia prevalso anche nel voto popolare, che i dem pensavano fosse loro per diritto quasi divino, ha lasciato quasi immobile la leadership congressuale del partito

La metamorfosi politica della Corte Suprema americana: il saggio di Matteo Muzio ne ricostruisce le varie tappe

Il volume sarà presentato venerdì 21 febbraio, alle ore 18,30, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, in un appuntamento organizzato da ‘Piazza Levante’

La metamorfosi politica della Corte Suprema americana: il saggio di Matteo Muzio ne ricostruisce le varie tappe

Il volume sarà presentato venerdì 21 febbraio, alle ore 18,30, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, in un appuntamento organizzato da ‘Piazza Levante’

L’agenzia a salvaguardia dei consumatori americani è in grave difficoltà per colpa degli imprenditori vicini a Trump

Una realtà popolare tra i cittadini sta venendo smantellata senza alcun motivo se non il fatto che si pone come possibile ostacolo a un arricchimento ancora maggiore dei magnati vicini al Presidente

Il crollo di popolarità dei democratici americani: solo il 31% ne ha un'opinione favorevole

I repubblicani arrivano invece al 45%: si tratta del divario più ampio registrato dal 2008, anno in cui l’istituto di ricerca Quinnipiac ha iniziato a monitorare il gradimento dei partiti

Grande confusione sotto il cielo, ma non si può dire che tutto va bene

Il quadro macro si sta facendo ogni giorno più complesso. Un elenco di fatti accaduti nell’ultima settimana lo dimostra

Il nuovo decreto di Trump sull'immigrazione e il rischio dei contenziosi legali

Adesso la parola potrebbe passare alla Corte Suprema. I precedenti giurisprudenziali non sembrano favorire la posizione del presidente degli Stati Uniti

Il secondo mandato di Trump: una lunga lista della spesa fatta di ambizioni imperialiste fuori tempo massimo

Il popolo americano si affida sempre più a quello che l’algoritmo gli propone e si fa disinformare da una congrega di supermiliardari

Elon Musk sta già ripensando i tagli al governo: il suo DOGE sarà solo fumo?

Non si tratta di un Dipartimento vero e proprio, che nel governo statunitense corrisponde all’equivalente di un nostro ministero. È invece una commissione informale

La devastazione della California nel racconto della giornalista Valentina Clemente: “Ci sono quartieri che non esistono più”

La cronista di SkyTg24 già ospite di 'Piazza Levante' a Chiavari: "Per me è una seconda casa e questo disastro mi rattrista molto. Numerose famiglie hanno visto la loro memoria cancellata"

I numeri fragili di Donald Trump: alla Camera e al Senato è più debole rispetto a quattro anni fa

Le analisi che dicevano che Trump nei primi giorni andrà avanti ad approvare decreti come “un rullo compressore” lasciano il tempo che trovano

La morte di Jimmy Carter: cento anni di storia d’America dalla discriminazione razziale a un nuovo modello per tutti

Figlio di un agricoltore, discendente di un soldato confederato, già nei primi anni della sua vita crebbe diverso da altri politici della zona