Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

ambiente

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Trump rilancia il carbone: sfida aperta alla transizione verde

Il presidente repubblicano firma quattro ordini esecutivi per rilanciare l’industria fossile e riaffermare la leadership energetica  del Paese

Parco di Portofino, la storia infinita dei confini: l'8 aprile scadono i termini della sentenza del Tar

La Regione Liguria avrebbe dovuto applicare le indicazioni dei giudici, ma non si è mosso nulla. La deputata Valentina Ghio: "Presenterò l'ennesima interrogazione al ministro dell'Ambiente"

A Santa Margherita Ligure si prepara il ‘CLEANUP weekend’: appuntamento fissato all’inizio di marzo

Intanto, domenica prossima, verrà già installata la prima ‘Postazione di pulizia autonoma’. Mare e ambiente sono ancora sotto i riflettori

Ritorna la Santa Messa alla cappelletta di Sant’Antonio Abate a Levaggi. E scatta la candidatura per i Luoghi del Cuore

Un obiettivo che sembra decisamente alla portata dopo l'aggiornamento della classifica che ha reso noto proprio il Fai: il sito è al terzo posto in tutta la Liguria

Le scarpe dei postini riciclate per diventare tappeti antitrauma: l'iniziativa anche in Liguria

Partiti dal centro logistico dell'Aeroporto i primi camion. Si punta a raccogliere venticinquemila paia ogni anno, per un progetto di economia circolare

Sono ben centododici a sfidarsi per il miele più buono della Liguria: “L’edizione sul Colle Melosa sarà memorabile”

A fine novembre i campioni sono stati consegnati al Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e le Produzioni Vegetali di Sarzana. La prima prova selettiva consisterà nelle analisi chimico-fisiche

Declassato lo ‘status’ del lupo, ma resta lontano l’abbattimento. Ecco com’è la situazione in Liguria

La novità entrerà in vigore tra tre mesi, a meno che almeno un terzo delle parti della Convenzione, il trattato internazionale del Consiglio d’Europa sulla conservazione della natura, non si opponga

Innovazione, il Cnr di Genova ancora sugli scudi: inventato un robot-zaino per mappare le profondità dei laghi

Il ricercatore Angelo Odetti: "Questi ambienti fragili e in rapido cambiamento sono oggetto di studi in tutto il mondo come indicatori precoci dei cambiamenti climatici"

I grandi vecchi dell’illusione rivoluzionaria che stanno dietro l’ambientalismo estremista

Se oggi per un colpo di bacchetta magica tutta l’industria europea chiudesse facendo sparire le sue emissioni di CO2, che son più o meno il 3,5% di tutte le emissioni mondiali (!), ciò non servirebbe a nulla

Quale maggioranza politica e quale programma per l’Europa?

L'Unione è condizionata dall’intreccio di tre estremismi: un estremismo ambientalista e a tratti declinista, un estremismo mercatista e globalista, un estremismo della finanza che ha trasformato anche l’ambiente in un asset class

La plastica in mare si vede dallo spazio: analisi di immagini dal satellite per monitorare i rifiuti galleggianti

L'Istituto di scienze marine del Cnr di Lerici ha partecipato a uno studio internazionale che dimostra come, utilizzando i satelliti, si possano monitorare le aree di accumulo dei rifiuti galleggianti. I primi test sono stati effettuati nel Mar Mediterraneo, come riporta uno studio pubblicato su Nature Communications

La Cooperativa Ziguele, da otto anni sentinelle del mare e di tutti i suoi tesori

Il gruppo lavora sullo studio, la conservazione, e anzi l'incremento delle aree marine protette delle baie del Levante, dei suoi golfi e delle sue insenature