Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Sitting Volley, l’Entella debutta a Collecchio nel Trofeo Rotary Nazionale. Dioguardi: “Abbiamo dimostrato di essere una squadra tecnicamente forte”

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Che l’idea fosse buona fu evidente sin dall’inizio: un modo per mettere assieme normodotati e disabili, una specialità dove si parte sulla stessa linea e ci si può divertire e combattere senza esclusione di colpi, senza essere frenati da inutili pietismi o vane sensazioni di superiorità. Il Sitting Volley – la pallavolo liofilizzata e praticata da seduti per consentire a chi ha problemi di qualsiasi genere agli arti inferiori di stare fianco a fianco con sportivi, anche non specialisti – ha preso campo e la stagione invernale ha portato nuovi praticanti e aperto altre porte, fatto intravedere altre strade.

Il presidente dell’Entella Sitting Volley, Furio Dioguardi, disegna un quadro altamente ottimista. La squadra del Tigullio negli anni scorsi aveva mosso i primi passi, con allenamenti per trovare affiatamento e ritmo, poi si era cimentata in alcuni tornei di ‘riscaldamento’ in zona con alterne fortune. In questo 2022 ha spiccato il volo, prendendo parte a manifestazioni di carattere nazionale contro formazioni di primo livello, rodate e con un gioco e un affiatamento consolidati.

Domenica 5 giugno l’Entella Sitting Volley ha fatto il suo debutto a Collecchio nel Trofeo Rotary Nazionale. Il presidente e coach racconta: “È andata bene anche se alla fine siamo arrivati penultimi. La formula era micidiale, avessimo vinto un set in più, avremmo giocato per il round dei migliori, tra il primo e quarto posto”.

L’Entella Sitting Volley rappresentava la Liguria. Il rammarico è quello di essere arrivati undicesimi su dodici squadre, pur vincendo due partite sulle quattro disputate. “Infatti nel match singolo abbiamo mostrato grandi miglioramenti e qualche lampo di cosa potremo fare una volta migliorati nella tenuta e nell’intesa. Segnalo per esempio la vittoria per 2-1 sul forte Brembate, team che si è piazzato quarto nella classifica finale. Insomma, risultato a parte per l’Entella è stata una giornata positiva con momenti di grande gioco e un po’ di inesperienza nei momenti finali dei set ma dimostrando al debutto di essere una squadra tecnicamente forte”.

Da segnalare la perfetta organizzazione a cura del dal comitato Fipav Emilia Romagna in un palazzetto dotato di ben quattro campi da gioco, ‘un lusso’ che dalle nostre parti possiamo solo sognare. Dioguardi soddisfatto anche dal bilancio emotivo del tour in Emilia: “È stata una esperienza stancante ma fantastica a livello umano e sportivo. Tanti addetti ai lavori si sono complimentati con noi per il gioco espresso. Dal punto di vista del gruppo è stata una bellissima esperienza, siamo arrivati sul posto il giorno prima e anche quello è stato molto bello”.

I risultati nel dettaglio: Parma – Entella 2-0 (25-16) (26-24); Entella – Brembate 2-1 (25-9) (22-25) (21-19); Verona – Entella 2-0 (25-23) (25-20); Entella – Chieri 2-0 (25-14) (25-14). La squadra: Marina Ferraloro, Chloe Alboino, Diego Conca, Manu Salsi, Chicca Simonini, Simona Trebino, Gaia Kratochwila, Claudia Zanzi, Valentina Repetto, Chiara Sioli, Robby Ferrarini, Paolo Trebino, Maurizio Lagomarsino. Allenatore: Furio Dioguardi. Il prossimo passo sarà quello di iscriversi al campionato nazionale la Coppa Rotary che si articola su sei giornate-concentramento in giro per l’Italia contro le migliori squadre italiane. Sempre più in alto, senza staccare l’ombra da terra.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023