Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Sex Festival, a Rapallo torna il festival della salute e dell’educazione sessuale

Due giornate di incontri e di approfondimenti nel fine settimana. Organizzano ragazze e ragazzi della Nassa di Rapallo
Il Sextival torna a Rapallo per la terza edizione
Il Sextival torna a Rapallo per la terza edizione
Condividi su

(r.p.l.) Sesso. Sessualità. Piacere. Erotismo. Identità di genere. Malattie sessualmente trasmissibili. C’è qualcosa che si scuote nella vostra pancia a leggere queste parole? Non è strano. Perché, in pubblico, non se ne parla. Di sesso, di piacere, di erotismo, se ne parla di nascosto, in privato: come se ci fosse qualcosa di cui vergognarsi. Sui palchi, di informazione sessuale non se ne parla mai. Ed è così che si diffonde una pericolosa ignoranza, che va combattuta ad ogni costo. E il Sextival ha fatto, e farà, esattamente questo.

Dal 2022, in Liguria, nell’area geografica con il più alto tasso di anzianità di tutta Europa, l’associazione Nassa Rapallo ha deciso di mettere in piedi il Sextival, il festival dell’educazione e della salute sessuale. La struttura è semplice: due giorni di workshop, seminari e interventi riguardanti le tematiche di salute ed educazione sessuale, in un ambiente divertente, piacevole e aggregativo, capace di stimolare una socialità genuina tra persone con bagagli culturali ed esperienziali differenti. 

Il Sextival si è configurato nel tempo come uno degli eventi spontanei di più forte impatto nella storia recente del nostro territorio. Al festival hanno partecipato attivisti, divulgatori e professionisti incredibili che ci hanno raccontato l’importanza dell’educazione alla sessualità attraverso le loro competenze ed esperienze individuali. Tra interventi frontali, dibattiti e workshop le tematiche trattate sono state moltissime. 

Terza edizione a Rapallo il 22 e 23 giugno, nella zona di San Pietro di Novella. “Il nostro obiettivo principale – spiegano ragazze e ragazzi della Nassa Rapallo – è quello di creare cultura intorno alla tematica della sessualità, facendo leva sulle definizioni e i protocolli offerti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità relativamente agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che, seppur molti ancora lo ignorino, comprendono anche la salute sessuale. In secondo luogo, il nostro desiderio è quello di creare una rete di associazioni, enti e personalità impegnate in questa missione, tentando di colmare alcune delle gravi lacune istituzionali nel garantire alla sua cittadinanza livelli soddisfacenti di salute sessuale. Grazie a queste collaborazioni, potremo creare progetti a lungo termine che vadano a beneficio di tutto il territorio, per tutte le persone”.

Il progetto Nassa nasce nel 2019 a Sestri Levante, per poi espandersi anche a Chiavari un anno dopo, con l’obiettivo di raccogliere le idee dei giovani del territorio, promuoverle e realizzarle. Nassa Rapallo, nata a febbraio del 2021, è la più giovane delle tre associazioni al momento attive nel Tigullio. “Noi operiamo collettivamente con l’intento di creare un territorio all’altezza delle nostre idee, attraverso un dialogo inclusivo tra persone differenti, perché convinti che ognuno abbia il diritto e il dovere di potersi mettere in gioco per concretizzarle. Nella fase di fondazione di Nassa Rapallo, abbiamo elaborato un sondaggio per raccogliere le necessità della popolazione giovanile rapallese e comprendere al meglio quali fossero i temi più urgenti per cui attivarci. Tematiche come sessualità e salute sessuale hanno sempre primeggiato nelle risposte del nostro bacino (SMACK) partecipativo”. 

A conferma di questo interesse e bisogno, tra il 2021 e il 2022 ben due licei della zona – il Liceo Delpino di Chiavari e il Liceo Da Vigo di Rapallo – hanno deciso di organizzare assemblee d’Istituto sulla tematica dell’educazione sessuale, “alla cui organizzazione abbiamo volentieri partecipato su richiesta della rappresentanza del liceo rapallese. Il riscontro pienamente positivo di queste esperienze ci ha fatto comprendere l’esigenza di organizzare qualcosa per colmare un tangibile e urgente vuoto informativo”.

Il Sextival si svolge a Rapallo, in provincia di Genova, specificatamente nella località di San Pietro di Novella. Il 22 e 23 giugno, sabato e domenica, “creeremo un ambiente di discussione aperto, non giudicante, sicuro ed inclusivo, sia per coloro a cui il tema risulti essere completamente nuovo, sia per chi, per motivi di lavoro o di vita personale, ha già a cuore molte o alcune delle tematiche del Sextival”. Il programma è consultabile direttamente sul sito dell’organizzazione: https://www.sextival.it/edizioni/2024/programma

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”