Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Sestri Levante, grande successo per l’edizione 2024 dell’Andersen Run organizzata dall’Atletica Levante

Stefano Camarda, vicepresidente del club organizzatore. “L’Andersen è un evento sportivo pensato non solo per i professionisti, ma anche per le famiglie che hanno preso parte alla tradizionale Family Run”
L'Andersen Run di Sestri Levante si è svolta anche quest'anno con moltissimi partecipanti
L'Andersen Run di Sestri Levante si è svolta anche quest'anno con moltissimi partecipanti
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Sestri Levante ha il primato sul resto del Tigullio in molti sport e tra questi c’è sicuramente il podismo competitivo. L’Andersen Run non è una corsa come le altre. Ha il vantaggio dell’esperienza ultradecennale nell’organizzazione, ha una superiorità quasi imbattibile nella bellezza dei suoi paesaggi che ne fanno un appuntamento unico nel calendario sportivo podistico italiano.

Domenica 6 ottobre si è ripetuto un rito che si ripete da nove anni e che mai ha deluso. In quest’epoca in cui le gare su strada stanno affermandosi su tutta la penisola, questa possiede dei quarti di nobiltà che la rendono speciale e che portano con puntualità nella Bimare fior di agonisti e centinaia di semplici podisti. Alla qualità degli specialisti si contrappone la quantità di partecipanti, di semplici praticanti che vogliono provare il brivido di cimentarsi su un percorso che mette alla frusta anche i più allenati tra i campioni. 

Domenica 6 ottobre è andato in scena un Andersen Run favorito dal meteo, che ha dato tregua tra una perturbazione e l’altra, dall’essere stato inserito nei calendari delle gare FIDAL, e dal percorso scelto che ha attraversato il centro cittadino e alcuni quartieri e frazioni del comune. Oltre 500 persone in lizza divise nelle varie competizioni. 

Conferma Stefano Camarda, vicepresidente dell’Atletica Levante, club organizzatore. “L’Andersen è un evento sportivo pensato non solo per i professionisti, ma anche per le famiglie che hanno preso parte alla tradizionale “Family Run”, la gara non competitiva che partendo dal Parco Mandela, attraversa il caratteristico “caruggio”, percorrendone un tratto fino al passaggio in Baia del Silenzio dove, su una passerella appositamente posata, i partecipanti potranno correre, o semplicemente passeggiare, a pochi centimetri dall’acqua per poi tornare, percorrendo il lungomare, al Parco Mandela”.

Oltre alla Family, le gare svolte sono state tre, competitive e non: la “Mezza tra le Baie”, gara sulla distanza della mezza maratona (competitiva) con partenza alle ore 9, tempo massimo 3 ore; la “Sette miglia da Favola”, gara che copre la distanza di circa 10.5 km (competitiva) con partenza alle ore 9,05, tempo massimo 2 ore; la “Sette miglia da Favola”, gara che copre la distanza di circa 10,5 km (non competitiva) con partenza alle ore 9,05, tempo massimo 2 ore.

I percorsi delle gare erano gli stessi degli anni precedenti. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica Atletica Levante con la collaborazione di Mediaterraneo Servizi ed il supporto del Comune di Sestri Levante.

“L’Andersen Run è stato un grande successo. Ma non ci sediamo. D’altronde non saremmo podisti! Quindi tutti pronti con le scarpe ben allacciate perché la prossima edizione sarà anche migliore…” conclude Stefano Camarda.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023