Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Sestri Levante all’insegna del grande sport con gli eventi ‘Canoa sotto le Stelle’ e Bay Night Swimming

Il prossimo appuntamento di nuoto in acque libere organizzato da Aquamanara 1968 sarà per chi ama le grandi distanze
La Bay Night Swimming che si è svolta nei giorni scorsi a Sestri Levante
La Bay Night Swimming che si è svolta nei giorni scorsi a Sestri Levante
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La penisola di Sestri Levante – chiusa da entrambi i lati da specchi d’acqua di una bellezza unica – riserva sempre qualcosa di veramente imperdibile a chi va a nuotare o pagaiare. Aggiungiamoci il fascino delle gare in orari e modalità insolite ed è bello che spiegato come le gare organizzate a inizio del mese in corso abbiano riscosso tanto successo. 

Il primo di agosto si è svolto l’evento Canoa sotto le Stelle. Un cielo tornato sgombro e ricco di stelle ha visto cinquanta canoe regalare emozioni uniche alla terza edizione del raduno canoistico che aveva come base di partenza la Baia del Silenzio. L’evento, che unisce sport, natura e divulgazione scientifica, ha visto protagonisti 50 esperti canoisti che hanno pagaiato al chiaro di luna, accompagnati dal Trimarano della Silent Bay con a bordo gli astrofili dell’ARAS di La Spezia. Quando la notte è scesa sulla baia via all’uscita in mare: gli esperti hanno guidato i partecipanti in un suggestivo viaggio tra costellazioni e pianeti, illustrando i segreti della volta celeste estiva. A rendere ancora più spettacolare l’atmosfera sono state le luci fornite da Veleria San Giorgio, che hanno trasformato la baia in uno scenario magico. 

La manifestazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra le associazioni sportive e culturali del territorio: Shock Wave Sports, Stai Fuori ASD, Aquamanara 1968 e Lega Navale Italiana, sezione Sestri Levante. Giovanni Saperdi di Shock Wave Sports aggiunge altri particolari: “L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Sestri Levante, confermando l’attenzione della città verso iniziative che valorizzano il mare e il turismo esperienziale. “Canoa sotto le Stelle” si conferma un appuntamento atteso dell’estate ligure, capace di unire sportivi, appassionati di natura e curiosi del cielo, regalando una serata di pura magia tra mare e stelle.”

Quattro giorni dopo è toccato al nuoto: sesta edizione della Bay Night Swimming, gara in acque libere sulla distanza di 300 metri. Aquamanara 1968, il “Cutter Cucca Bar Ristorante” ed “Okeo”, organizzatori dell’evento, hanno mantenuto per questa manifestazione la formula “all’ Australiana”, che ha attirato cinquanta nuotatori provenienti da varie regioni d’ Italia fino alla vicina Svizzera. La prova prevedeva batterie ad eliminazione, e permetteva di svolgere la nuotata vicino alla spiaggia, catturando l’attenzione dei numerosi spettatori. 

Dopo un alternarsi di batterie e una selezione dei concorrenti, alle 21 la finale in notturna, che ha visto prevalere nella categoria Assoluti Femminile Elisa Mammi (Lavagna 90) seguita al secondo posto da Cristina Garbini (Genova) e al terzo posto Glenda Cesaretti (Viareggio). Per la categoria Assoluti Maschile primo classificato Stefano Gentile (Nuotatori Genovesi) seguito al secondo posto da Fabrizio Monti (Nuoto Valdinievole) ed al terzo posto da Mario Corrias (Nuoto Grosseto). Nella categoria Ragazzi Maschile primo classificato Ian Tediosi (Chiavari Nuoto) seguito al secondo posto da Lorenzo Rocchio (Chiavari Nuoto) ed al terzo da Giulio Grasso (Chiavari Nuoto). Nella categoria junior maschile primo classificato Sebastian Isacchi(Canottieri Lecco). 

Al termine i vincitori sono stati premiati dall’assessore al Turismo Luca Bacherotti e dal Comandante dell’ufficio locale marittimo di Sestri Levante Sergio Maddalena

Il prossimo appuntamento di nuoto in acque libere organizzato da Aquamanara 1968 sarà per chi ama le grandi distanze: a Portofino il 20 settembre con la traversata di Granfondo tra Sestri Levante e Portofino di 18 km, e nello stesso giorno la Santa Margherita Ligure – Portofino sulla distanza di 2500 metri su un percorso costiero bellissimo tra calette, insenature e piccoli golfi.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"