Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

“Sei stato e sarai sempre un simbolo per il nostro Tigullio”. Michele Scandroglio ricorda Don Pino De Bernardis

Si è spento a 90 anni monsignor Giuseppe De Bernardis, da tutti conosciuto come “Don Pino”
Don Pino De Bernardis
Don Pino De Bernardis
Condividi su

Don Pino, ciao, è strano ma non sono triste, malinconico forse. Nella tua vita, che è stata sempre un insegnamento, mi hai insegnato che ‘dopo’ sarà meglio e ora che è arrivato il tuo dopo sono convinto che stai bene. Libero dagli acciacchi sei tornato il don Pino di Portofino quando stupivi il jet set dicendo che avevi un appuntamento e invece andavi a dir messa. Il Don Pino che da quando ha incontrato Don Giussani ha trovato la sua ‘missione’ che ha perseguito senza risparmiarsi fino all’ultimo momento.

La tua cifra è sempre stata quel burbero e tenero amore che hai trasmesso nella scuola, nella comunità e nella vita con l’esempio e la dedizione. Come ben sai, non ho fatto parte di GS, né di CL, pur godendo il privilegio della tua amicizia e dei tuoi consigli. Parlavamo ed era bello anche il contraddittorio perché la tua passione e la tua Fede si esaltavano nel concetto del ‘fare’ e nello ‘sporcarsi le mani’ per il bene comune sintetizzavi ogni pensiero.

“Sei utile se fai qualcosa per l’altro”. Da ultimo eri un po’ acciaccato e il telefono mi ha tenuto vicino a te, mi domandavi sempre di mio figlio “e Beppe? Beppe come sta? Cosa fa?”. Mai ti sei scordato dei tuoi alunni, (migliaia) certamente chiamandoli tutti per nome. E tutte le volte che squillava il cellulare e leggevo ‘Don Pino’ mi vergognavo di non essere stato io a chiamarti, ma nello stesso tempo ero molto felice che ti rammentassi di me.

Sei stato e sarai sempre un simbolo per tantissime donne e uomini, per questa terra, per la Liguria, per la tua Chiavari, per il nostro Tigullio. Non hai mai accettato ‘promozioni’, sei sempre stato coerente con il tuo essere prete. Avresti potuto diventare Vescovo, ma hai solo voluto essere il pastore dei tuoi ragazzi.

Autorevole il tuo tratto di penna, ferma la tua parola, immensa la tua fede, che hai trasmesso a tanti giovani attraversando anche la politica, che volevi non evitassimo, la ‘politica’ quella con la P maiuscola. Altri tempi. Da leader religioso e civile hai forgiato generazioni di giovani e tanti che ora giovani non sono più, senza di te non sarebbero ciò che sono. Hai sempre dato senza riserve, senza mai apparire stanco, senza rifiutare una parola di conforto, una preghiera. Ti ricorderò sempre con rispetto e amore.

Grazie Don Pino. Riposa in pace. Spero che le parole di Sant’Agostino, Vescovo, filosofo e teologo, che mi permetto umilmente di riportare in questa mia, aiuteranno.

Michele Fernando Scandroglio

“Se mi ami non piangere!

Se tu conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo,

se tu potessi vedere e sentire quello che io vedo e sento

in questi orizzonti senza fine,

e in questa luce che tutto investe e penetra,

tu non piangeresti se mi ami.

Qui si è ormai assorbiti dall’incanto di Dio,

dalle sue espressioni di infinità bontà e dai riflessi della sua sconfinata bellezza.

Le cose di un tempo sono così piccole e fuggevoli

al confronto. Mi è rimasto l’affetto per te:

una tenerezza che non ho mai conosciuto.

Sono felice di averti incontrato nel tempo,

anche se tutto era allora così fugace e limitato.

Ora l’amore che mi stringe profondamente a te,

è gioia pura e senza tramonto.

Mentre io vivo nella serena ed esaltante attesa del tuo arrivo tra noi,

tu pensami così!

Nelle tue battaglie,

nei tuoi momenti di sconforto e di solitudine,

pensa a questa meravigliosa casa,

dove non esiste la morte, dove ci disseteremo insieme,

nel trasporto più intenso alla fonte inesauribile dell’amore e della felicità.

Non piangere più, se veramente mi ami!”

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”