Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Scherma, Chiavari ha ospitato il Gran Premio Giovanissimi con 650 atleti in arrivo da tutta Italia

I piccoli schermidori hanno calcato le 22 pedane messe a disposizione dagli organizzatori per aggiudicarsi ben 18 titoli interregionali di categoria
La Chiavari Scherma ha ospitato nei giorni scorsi il Gran Premio Giovanissimi
La Chiavari Scherma ha ospitato nei giorni scorsi il Gran Premio Giovanissimi
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Un altro passo verso il grande traguardo del prossimo anno e dei campionati europei a Genova. La Chiavari Scherma fa la sua parte e non da oggi. L’ultima in ordine di tempo? Una importante prova nazionale. E lo fa a casa sua, utilizzando quel Palazzetto dello Sport a Sampierdicanne che, per quanto vetusto, rimane l’unica sede proponibile per competizioni di questo genere: nel primo weekend di novembre ha ospitato la prova del campionato GPG, ossia il Gran Premio Giovanissimi – dai 10 ai 14 anni – valida per Liguria e Toscana, nella spada; Liguria, Piemonte e Toscana nel fioretto e l’intera Italia del Nord nella sciabola. In tutto sono state oltre 650 le giovanissime promesse della scherma del Nord Italia della categoria giovanissimi  

I piccoli schermidori hanno calcato le 22 pedane messe a disposizione dagli organizzatori per aggiudicarsi ben 18 titoli interregionali di categoria, con il coinvolgimento speciale di ben otto regioni. Una vera competizione “Zona Nord” com’è stata ribattezzata, che s’innesta nel percorso di crescita della specialità nell’Italia settentrionale partendo dalle categorie del Gran Premio Giovanissimi.

Una kermesse giovanile che è stata di diritto inserita tra le tappe di avvicinamento ai Campionati Europei Assoluti Genova 2025, in programma dal 14 al 19 giugno del prossimo anno, evento di cui il direttore tecnico della società chiavarese e presidente del Comitato regionale FIS LiguriaGiovanni Falcini, è coordinatore. Opera infatti come membro del Col presieduto da Giuseppe Costa.

Era presente anche il presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi: “L’Interregionale Zona Nord di sciabola rappresenta la consacrazione del felice esperimento dell’anno scorso. Una conferma, con una partecipazione allargata a ben otto regioni, di cui ringrazio tutti i Comitati regionali coinvolti, per la grande e operativa sinergia. Complimenti all’ottima organizzazione di Chiavari, luogo di gara ottimale per una prova così bella e partecipata, che ci ha fatto respirare già un po’, seppure a inizio stagione, il clima del GPG di Riccione”.

Lo stesso Giovanni Falcini osserva: “Siamo felici, abbiamo oltrepassato la quota di 640 partecipanti! La Chiavari Scherma è dal 1967 che organizza eventi importanti. Volevamo fortemente questa prova del GPG perché in queste categorie ci sono i nostri allievi che danno i maggiori risultati. Gareggiare nella loro città è stato un motivo di stimolo ulteriore”. 

È stata una gara piena di emozioni e soddisfazioni per i giovani verdeblu che hanno ottenuto una medaglia d’oro, tre argenti e tre bronzi.  

Conclude Falcini: “Un primo “lancio” per gli Europeo Assoluti che si terranno a Genova. Sarà l’evento più importante da oltre dieci anni (manca da moltissimo una gara così importante in Liguria). Ci sarà tempo per parlarne ancora ma sin da ora ci tengo a far sapere che online c’è sito “europeischerma genova 2025” per informazioni. Presente una “sezione volontari” per chi volesse iscriversi e venire a dare una mano”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"