Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Santa Cross Triathlon: appuntamento nel Tigullio il 17 settembre. Le iscrizioni sono aperte

La gara, inserita nel calendario Fitri e di livello Silver, è allestita dalla Sporteventi SSDRL in collaborazione con la Qualitry Asd
Il Santa Cross Triathlon torna ad animare Santa Margherita il 17 settembre
Il Santa Cross Triathlon torna ad animare Santa Margherita il 17 settembre
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Si continuerà a correre dal cielo al mare e viceversa, anche se la manifestazione non si chiama più ‘Sea 2Sky’. Oggi abbiamo il Santa Cross Triathlon, giunto alla seconda edizione, che andrà in scena il 17 settembre e che è l’erede diretto del brand che costituiva un appuntamento fisso irrinunciabile, partecipatissimo nel calendario del triathlon internazionale. La nuova versione conta di riproporre ciò che faceva quella vecchia, una classica, e nello stesso tempo di portare alcuni mutamenti piccoli ma importanti che possono andare verso il gusto del pubblico, a partire dagli agonisti per arrivare ai semplici appassionati. 

La gara, inserita nel calendario Fitri e di livello Silver – ovvero con Ranking e montepremi – è allestita dalla Sporteventi SSDRL in collaborazione con la Qualitry Asd. Gli organizzatori con in testa l’infaticabile Andrea Molinari confermano: “Dopo il successo della prima edizione tante novità per un evento ancora più grande e con una grande attenzione anche per i neofiti e i non agonisti del Triathlon fuoristrada – Nuove categorie, nuovi format – anche senza MTB – e tutta la qualità degli eventi Rea Palus Race”. 

Il cambio di denominazione è dovuto alla scelta di diventare un triathlon a tutti gli effetti. La prima novità rispetto allo scorso anno è che insieme alla formula classica del triathlon – frazione di nuoto su 1 km, poi 17 km di MTB con un dislivello di 950 metri e infine 6 km di Trail (ossia corsa campestre) per 350 metri di dislivello – viene ripristinata anche la formula del duathlon ‘nuoto+trail’ che si chiamerà in ricordo del vecchio nome categoria ‘Sea2sky’. Per il Triathlon è prevista anche la staffetta, con i componenti che si passeranno il testimone affrontando ognuno una specialità.

Quel che non cambia è il fascino dei percorsi tutti localizzati su o ai limiti del Monte di Portofino. Partenza, zona cambio e arrivo saranno posizionati come lo scorso anno presso il Porto di Santa Margherita Ligure. Partenza alle ore 11 per tutte le categorie. Il costo delle iscrizioni è di 28 euro per la categoria Open e 43euro per quella Elite, 72 euro per la staffetta. A tutti gli iscritti ricco pacco gara con la maglietta dell’evento. Per informazioni: Sporteventi SSDRL, tel. 328 4878242. Sito dell’evento: www.reapalusrace.it/cross-triathlon.

Gli organizzatori aggiungono: “Un forte ringraziamento al main partner della manifestazione Zoggs, realtà internazionale che sostiene l’evento già dallo scorso anno. Non possiamo inoltre non rivolgere un plauso al patrocinatore e promotore dell’evento ovvero il Comune di Santa Margherita Ligure”. E di rimando non si può non dare un ‘high five’ a Sporteventi SSDRL, che in pochi anni è diventato uno dei club leader nel settore della promozione sportiva.

Sporteventi SSDRL nasce a Rapallo nel dicembre 2012 prefiggendosi la promozione sportiva in tutte le sue forme, oltre alla realizzazione di eventi sportivi e culturali. Oggi cura la preparazione e lo svolgimento oltre che di Santa Triathlon anche di Rea Palus Race – la Corsa con Ostacoli (dal 2016), con oltre 1000 concorrenti: una vera sfida con se stessi che fa arrivare a Rapallo ogni anno una folla di partecipanti e pubblico nella classica data di inizio aprile. C’è poi lo zampino di Molinari e soci nella Settimana dello Sport di Rapallo (anche qui dal 2016): circa 2000 bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Rapallo e Zoagli sono coinvolti in questa grande manifestazione dalla durata 10 giorni. Inoltre gestisce direttamente dal 2012 la Palestra Viva a Rapallo che offre corsi di molte discipline: Zumba, Aero GAG, Ginnastica Vertebrale, Pump, Step, Total Body, Urban Rebounding, Pound, Strong by Zumba, Allenamento Funzionale, Pole Dance, Hip Hop, Salsa. Ultimo impegno, quello in Cow Adventure – in collaborazione col MC Farini (dal 2015): rende possibile la logistica e l’ospitalità per questo evento internazionale di mototurismo fuoristrada a San Michele di Pagana.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023