di ALESSANDRA FONTANA
“L’Asl 4 insieme ai Comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano d’Aveto ha rinnovato l’impegno per una sanità di prossimità, vicina alle persone e alle comunità dell’entroterra”. Così l’amministrazione guidata da Massimo Fontana ha dato l’annuncio della bella notizia. La sanità, specialmente per i Comuni così lontani dalla costa e con una popolazione decisamente anziana, è un punto importantissimo e spesso per mantenere alcuni servizi, occorre lottare con le unghie e con i denti. Sottoscritto la prima volta nel 2023 dai sindaci di Mezzanego, Borzonasca, Rezzoaglio e Santo Stefano con il direttore generale della Asl 4 Tigullio Paolo Petralia, l’accordo è stato ratificato anche dai sindaci nuovi eletti Roberto Pareti a Santo Stefano d’Aveto e Fontana a Rezzoaglio.
“Due anni fa – ricorda il direttore generale, Paolo Petralia – abbiamo presentato il modello delle “Comunità in Salute” per offrire a chi vive nell’entroterra una rete di servizi sociosanitari integrati e oggi confermiamo l’impegno a proseguire nel radicamento di una sanità sempre più diffusa e di prossimità, che si muove verso i cittadini, in modo proattivo e personalizzato, grazie anche all’utilizzo delle tecnologie digitali”.
Insieme al rinnovo del patto, è stata illustrata anche la campagna di salute che, nei prossimi nove mesi, porterà nuovamente gli operatori dell’Asl 4 con l’unità mobile Gulliver nei Comuni di Santo Stefano e Rezzoaglio per gli appuntamenti dedicati alla vaccinazione, alla prevenzione del diabete, alla promozione dei corretti stili di vita, alle visite del consultorio ostetrico-ginecologico e dell’ambulatorio medico-infermieristico, fino, non per ultimo, agli incontri con gli assistenti sociali.
“I prossimi appuntamenti sono fissati per martedì 11 novembre dalle 9 alle 10,30 a Santo Stefano (Comune) e dalle 11,30 alle 13 a Rezzoaglio (Punto Salute)”, concludono da Rezzoaglio. A commentare l’accordo anche l’assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò: “Voglio ringraziare la Asl 4, i sindaci e tutte le realtà coinvolte per l’impegno e la collaborazione: è così che si costruisce una Liguria più equa e più vicina ai bisogni dei cittadini”.