Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Rugby, la Pro Recco dovrà lottare sino alla fine per la salvezza. E oggi intanto va in scena il Trofeo Bertamino

Con inizio alle ore 9,30 e per l’intera giornata la palla ovale rimbalzerà da un punto all’altro del terreno di gioco senza quasi mai fermarsi
La Pro Recco dovrà lottare per ottenere la salvezza
La Pro Recco dovrà lottare per ottenere la salvezza
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Raramente si incontrano società sportive che si muovono con la leggerezza del Pro Recco Rugby. E per leggerezza si fa riferimento all’accezione più positiva dell’aggettivo: perché il club, che ha la sua base nel restaurato e restituito a piena efficienza campo Carlo Androne, sta dimostrando con tanti fatti – e senza sprecare troppe parole – che si può fare attività sportiva con mezzi non illimitati ma con ingegno e inventiva, passione e lungimiranza facendo andare allo stadio e facendo fare sport a centinaia di ragazzi del Golfo Paradiso e dintorni diventando un punto di riferimento per il movimento rugbistico italiano. 

L’aver dovuto con la prima squadra fare alcuni passi indietro quasi esclusivamente per ragioni di budget non ha demoralizzato i dirigenti, i tecnici ed i sostenitori della società biancoceleste.

In questi giorni il team che milita in serie B ha incassato una sconfitta bruciante (non nei termini quanto nelle conseguenze) nel derby. Una bella partenza, la superiorità territoriale, il maggiore possesso di palla e un’altra partita giocata con grande grinta non sono bastate alla Pro Recco Rugby per battere il CUS Genova davanti al suo pubblico, al Carlini Bollesan: i cussini si sono imposti 21-12 mettendo a frutto le uniche tre vere occasioni da meta avute. Agli Squali rimangono una grande amarezza, nessun punto e una classifica ora complicata.

Spiega Emy Forlani, addetta stampa di impareggiabile efficienza: “Siamo alla quarta sconfitta consecutiva e tutte senza neanche un bonus difensivo: tutti punti importanti che mancano in modo pesante. Basti pensare che i cussini prima della partita avevano lo stesso numero di vittorie del Recco ma ben dodici punti in più in classifica proprio in virtù dei bonus conquistati lungo il campionato”. Ed ora. “Il fanalino di coda Varese si è fatto sotto a soli quattro punti di distacco e il calendario è favorevole ai lombardi: lo scontro diretto a Varese sarà, a questo punto, decisivo. A fine campionato l’ultima squadra classificata dovrà giocare dei play out salvezza con le squadre degli altri gironi e su quattro squadre una sola si salverà”.

Se la prima squadra non ride, con le giovanili è sempre bel tempo al Carlo Androne. “La formazione U18 Province dell’Ovest/Pro Recco è andata a vincere 18-12 sul campo di Bergamo mentre è stata invece sconfitta in casa dal Volvera l’U16 Pro Recco/Spezia. Ma questa settimana è stata caratterizzata da una serie di tornei giovanili tutti riuscitissimi.” 

Sabato 20 aprile è stato il giorno del Torneo dell’Amicizia U12 che ha portato a Recco squadre di diverse regioni d’Italia e anche una compagine francese: al termine di una bellissima giornata di sport e divertimento ad avere la meglio sono stati i sempre fortissimi livornesi Lions Amaranto. Classifica finale: Lions Amaranto, Bellaria, Oggiono, Superba, Province dell’Ovest, Verona, Seregno, Monferrato LRK (Francia), Cernusco, Abbiategrasso, Pro Recco/Lucca.

E la Festa della Liberazione sarà caratterizzata da un mega torneo giovanile. “Il 25 aprile torna al Carlo Androne il Trofeo Bertamino per categorie U6, U8 e U10: ci aspetta quindi un altro appuntamento dedicato ai piccoli provenienti da diverse regioni e al quale parteciperanno tutto il nostro staff e i giocatori delle nostre squadre”. 

Con inizio alle ore 9,30 per l’intera giornata la palla ovale rimbalzerà da un punto all’altro del terreno di gioco senza quasi mai fermarsi. Nell’Under 10 (due campi in contemporanea) in lizza Pro Recco, Lions Amaranto, Asti, Superba “A”, Province dell’Ovest, Lucca, Pasturana, Arcobaleno. Nell’Under 8 (sempre due campi) in lizza Pro Recco, Lions Amaranto “A”, Asti, Superba “A”, Lucca, Lions Amaranto “C” in un raggruppamento; Province dell’Ovest, Lions Amaranto “B”, Asti “B”, Superba “B”, Superba “C”, Arcobaleno nell’altro raggruppamento. Nell’Under 6 i team verranno assemblati al momento mischiando i bimbi delle varie squadre. 

Al solito rugby fa rima con sportività e divertimento.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023