Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Rugby, ai Mondiali Under 20 in Sud Africa c’è anche Nicola Bozzo, stella della Pro Recco

Intanto, lo stadio “covo” degli Squali, rimesso a nuovo nei mesi scorsi, si appresta ad ospitare un “Open Day” per bambini e bambine nati negli anni dal 2013 al 2020
La Pro Recco di Rugby si è tolta delle belle soddisfazioni e continua a curare il settore giovanile
La Pro Recco di Rugby si è tolta delle belle soddisfazioni e continua a curare il settore giovanile
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La Pro Recco rugby preferisce i fatti alle chiacchiere. Chi alzava il sopracciglio per una serie B mantenuta a fatica dovrà ancora una volta ravvedersi guardando a cosa il club ha saputo tirare fuori dal suo inesauribile vivaio.

Sono in corso di svolgimento i Mondiali Under 20 in Sudafrica e la squadra azzurra ha come capitano il prodotto del settore giovanile biancoceleste Nicola Bozzo, recchelino al cento per cento dato che è il degno erede di papà Roberto e di mamma Claudia Garbarino. Colpito da un simile risultato lo stesso sindaco di Recco Carlo Gandolfo e il nuovo consigliere delegato allo sport Leonardo Baldineti lo hanno voluto ringraziare: “La città è orgogliosa di te e siamo orgogliosi del fatto che tu ci possa rappresentare anche a livello mondiale”. Baldineti junior (è figlio di Marco “Gu”, una delle leggende della Pro Recco pallanuoto) può apprezzare più di altri che cosa significhi ripercorre con onore le orme dei padri: “C’è la conferma che questa città sforna campioni in varie discipline a getto continuo o quasi. Dire che Recco sia una vera e propria capitale dello sport non mi pare azzardato”. 

In Sudafrica Bozzo sarà impegnato fino al prossimo 19 luglio 12 nazionali, suddivise in 3 gironi da 4 squadre ciascuno, con il passaggio ai play off per le prime 4 posizioni della classifica generale riservato alle prime classificate di ogni poule più la migliore seconda, e le restanti 8 squadre che si giocheranno nella seconda fase i posizionamenti restanti. A prescindere dai risultati delle pool, è dunque prevista per tutte le squadre una semifinale e una ‘finalina’ per delineare il tabellone finale. Il girone eliminatorio ha riservato più spine che rose: Italia-Irlanda 15-55, Australia-Italia 12-17, Georgia-Italia 28-17 La classifica: Irlanda p. 11, Australia 8, Georgia 6, Italia 4.

Gli Azzurrini quindi sono costretti ad una seconda parte di World Rugby Under 20 Championship più complicata, giocandosi la permanenza nella categoria con Spagna, Fij Ie Georgia. Bozzo dovrà guidare i suoi compagni in sfide senza rete, senza possibilità di errore ulteriore. Gli potrà tornare utile quando appreso nelle tante sfide giocate da ragazzino al Carlo Androne di Recco. Lo stadio “covo” degli Squali che, rimesso a nuovo nei mesi scorsi, si appresta ad ospitare un “Open Day” per bambini e bambine nati negli anni dal 2013 al 2020 lunedì 29 luglio dalle ore 17,30, con tanto di Terzo Tempo fatto di grigliate e buffet! (per informazioni telefonare a Giovanni 348 6089381 e Federico 348 8889288). Affinché la ruota, biancoceleste, non smetta mai di girare.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"