Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Miglio Blu di Portofino, oltre cento partecipanti all’edizione del 2022. Per gli agonisti, i vincitori assoluti sono Milena Guazzi e Lorenzo Rocchio

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Quando hai il sole in faccia, anche una faticaccia improba di 1852 metri ‘a tutta’ in mare scivola sulla pelle meglio di un olio abbronzante. Quelli di Outdoor Portofino, organizzatori del Miglio Blu tenutosi sabato 8 ottobre nelle acque della riserva marina omonima, hanno messo in campo, anzi in acqua, oltre all’intraprendenza anche il favore dei numi. Avevano dovuto mordere il freno sette giorni prima, quando l’allerta meteo aveva fatto slittare di una settimana la gara, hanno festeggiato il sabato seguente, ultimo giorno di una settimana assolutamente speciale, una ottobrata dalle temperature fuori della norma, persino in questi tempi di climate change: sole, venticello e cielo terso; appena prima che ci fosse una brusca virata meteo che avrebbe reso la gara, se si fosse tardato di 36-48 ore, un calvario liquido.

L’ottava edizione della gara di nuoto per amatori e agonisti nell’Area Marina Protetta ha ripreso dopo due anni di fermo per le restrizioni sanitarie. Gli organizzatori sono riusciti ad ottenere la collaborazione di Regione Liguria, Comune di Portofino, Comune di Santa Margherita Ligure, Area Marina Protetta di Portofino ed Endas, più la sponsorizzazione di Cressi Swim, Niasca Portofino, Latte Tigullio e Usobio.

Partenza alle 11,30 dalla spiaggia di Punta Pedale a Santa Margherita Ligure, i partecipanti si sono sfidati in un circuito ad anello sotto l’Abbazia della Cervara, a raggiungere lo scoglio della Carega e tornare per l’arrivo comunque trionfale sulla spiaggia di Punta Pedale. Un itinerario con sfondo Portofino e sopra i fondali ricchi di biodiversità dell’Area Marina Protetta di Portofino, difficile poter chiedere uno scenario più allettante.

Alessandra Tixi, socia fondatrice di Outdoor Portofino, si dice soddisfatta anche se… “Gli iscritti erano circa 150 per la prima data prevista, quella del 1° ottobre. Purtroppo siamo stati costretti a rimandare la manifestazione e abbiamo perso alcune partecipazioni. Ci riteniamo però soddisfatti dell’esito delle iscrizioni, considerando che sono due anni che la manifestazione non si è svolta per motivi legati alla pandemia e che la data è stata posticipata rispetto al consueto. Infatti, fino al 2019 il Miglio Blu di Portofino si svolgeva a fine agosto, ma per diverse motivazioni si è deciso di posticipare l’evento a fine estate. Siamo felici di constatare che il nuoto in mare ha un grande seguito anche nei mesi autunnali”.

I vincitori assoluti della manifestazione sono stati Milena Guazzi e Lorenzo Rocchio per la categoria agonisti. Da notare che Rocchio era anche il più giovane iscritto: 13 anni. Giulia Bertora, rappresentante in acqua del team Outdoor Portofino, e Alberto Sassoli si sono imposti nella categoria amatori. Lorenzo Rocchio il primo a presentarsi al traguardo di Punta Pedale in 25 minuti e 43 secondi; 28’52’’ per  Milena Guazzi.

Superato ogni record in termini di provenienza: concorrenti di sette regioni italiane (Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Sardegna) e tre diverse nazionalità (Danimarca, Svizzera, Russia) oltre a quella italiana. Prevalenza di adesioni maschili con 82 uomini iscritti contro le 27 donne.

Tixi, che ha curato l’evento in ogni minimo dettaglio, tira le somme: “Siamo entusiasti del risultato. Nonostante alcuni piccoli cambiamenti alla manifestazione che abbiamo dovuto apportare rispetto agli anni precedenti, siamo felici del successo ottenuto. Tanti sono i nomi ricorrenti che non si perdono questo appuntamento e che negli anni hanno dimostrato fedeltà al nostro evento. Speravo personalmente in una maggiore presenza femminile, faremo meglio il prossimo anno, ne sono certa. Uno speciale ringraziamento va alla Federazione Italiana Cronometristi per la precisione nello stilare le classifiche e a tutte le persone coinvolte in sostegno della manifestazione”. E subito dopo si tuffa, nei pc non in acqua, per organizzare la nona edizione: appuntamento a inizio autunno 2023.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"