Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Rinnovo contratti dipendenti del Comune di Chiavari, Cisl FP Liguria: “L’ente premia pochi”

Il sindacato: “Riconosciuti solo coloro che rivestono incarichi di interesse per l’amministrazione. Tutti gli altri lavoratori sono dimenticati”
Il centro storico di Chiavari con la Cittadella e il Comune in primo piano
Il centro storico di Chiavari con la Cittadella e il Comune in primo piano
Condividi su

Si è conclusa la trattativa sindacale per il rinnovo del contratto dei dipendenti del Comune di Chiavari e, con grande rammarico, la Cisl Fp Liguria esprime “la nostra netta contrarietà all’accordo raggiunto. Questo accordo, siglato da Cgil e Uil, rappresenta un grave passo indietro per i lavoratori e una evidente mancanza di rispetto nei confronti delle loro legittime aspettative”.

Secondo il sindacato, “in particolare, evidenziamo i seguenti punti che ci hanno portato a non firmare. Per quanto riguarda il blocco delle Indennità, l’ente ha deciso di congelare anche per l’anno 2025 la cifra di 60.000 euro, sottraendola dal fondo della produttività di tutti i lavoratori per destinarla all’indennità per le specifiche responsabilità (che percepiranno solo alcuni dipendenti). Questa scelta penalizza quindi la maggior parte dei lavoratori in quanto va a ridurre la già bassa produttività dei dipendenti del Comune di Chiavari e alimenta un clima di insoddisfazione e demotivazione”.

Inoltre, “è stata ignorata la voce dei lavoratori: in assemblea, hanno espresso chiaramente la loro contrarietà a questo utilizzo del fondo. Anche per questo la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) ha ritenuto inaccettabile l’accordo, dichiarando più volte che le istanze dei dipendenti sono state completamente ignorate. La RSU infatti è, insieme alla Cisl Fp Liguria, tra i non firmatari dell’accordo. Da oltre un anno chiediamo un incontro con il sindaco per affrontare queste problematiche, e in risposta abbiamo ricevuto solo una lettera di convocazione per gennaio 2025 (ossia solo dopo la conclusione dei lavori sul contratto). Questa è una chiara dimostrazione di disinteresse e mancanza di dialogo da parte dell’amministrazione. Insomma, in base a quello che abbiamo visto in questi anni, pensiamo che questa Amministrazione non sia interessata ad una politica volta alla condivisione ma piuttosto improntata al divide et impera. Siamo contro a comunicati stampa fuorvianti: l’assessore al personale ha dichiarato di “essere soddisfatta” per l’accordo raggiunto ieri con Cgil e Uil. Potremmo dire che questa, per noi era una dichiarazione quasi scontata visto che è evidente che l’interesse di chi amministra è stato salvaguardato a scapito dei diritti e delle esigenze della maggioranza dei lavoratori, i quali riteniamo meritino una rappresentanza sincera e non compromissoria. L’assessore ha inoltre dichiarato che sono stati confermati gli incrementi per il personale a contatto con il pubblico. A tale riguardo, giusto per chiarezza, riteniamo che questa affermazione non corrisponda esattamente alla realtà”.

Quindi, “come CISL Fp Liguria, avevamo già richiesto lo scorso anno di aumentare tutte le indennità dei lavoratori agli sportelli, ma l’amministrazione già da quella data ha invece scelto di diminuire le tipologie di sportelli (e quindi di lavoratori) che possono percepire tale indennità. Insomma per noi la politica dell’Ente è chiara: premiare pochi e comunque solo coloro che rivestono incarichi di interesse per l’Amministrazione. Sarebbe invece opportuno, come più volte abbiamo sollecitato, che l’Amministrazione ricordasse tutti i lavoratori che contribuiscono al buon funzionamento della comunità, che svolgono quotidianamente e da sempre attività fondamentali per garantire i servizi essenziali alla cittadinanza. Come dire una gestione più inclusiva e orientata al bene comune. In questo contesto, la Cisl Fp Liguria ribadisce la sua ferma opposizione a un accordo che non tiene conto delle richieste dei dipendenti del Comune di Chiavari. La nostra lotta per i diritti dei lavoratori continuerà senza sosta, e non ci fermeremo finché non verranno rispettate le istanze di tutti i dipendenti’’.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura