Un week end all’insegna della scoperta e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale della Liguria, passando per siti poco noti e non sempre accessibili, con un programma ricco di eventi tra musei, palazzi, parchi, visite guidate esplorazioni, laboratori ed eventi online.
Sono le Giornate Europee del Patrimonio, che tornano sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 con un’edizione dedicata al tema ‘Patrimonio ed educazione: imparare per la vita!’.
Un programma ricco di eventi, per tutti i gusti, all’insegna della cultura: dalle visite guidate al millenario Castello di Pietra di Vobbia, all’Arenzano tour, dal Mulino Ra Pria di Borzonasca alla mostra di Palazzo Reale ‘Mogano Ebano Oro. Interni d’arte a Genova nell’Ottocento, da Peters al Liberty’; dall’Archivio di Stato di Savona alla Caverna delle Arene Candide nel finalese, dal Castello dei Fieschi di Savignone alla scoperta di Albintimilium a Ventimiglia, dalla pinacoteca Carlo Levi di Alassio al Teatro Aycardi di Finalborgo, dal Castello di San Terenzio alla mostra sul teatro romano di Luna ad Ortonovo e tanto altro ancora.
Sabato sono previste anche aperture straordinarie serali con ingresso al costo simbolico di 1 euro.
Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), istituite nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, rappresentano oggi un’occasione straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO