di DANILO SANGUINETI
La glorificazione della indiscussa capitale sportiva del Levante ligure non poteva che avvenire con una festa che abbracciasse tutte le discipline e che celebrasse i traguardi raggiunti da una cittadina piccola dal punto di vista geografico ma incredibile dal punto di vista sportivo. La incredibilmente ricca, sempre dal punto di vista sportivo, Recco ha organizzato una Festa dello Sport in pompa magna, come si conviene a una regina che ha decine di perle da mostrare.
La Festa dello Sport ha trasformato l’arena degli eventi di lungomare Bettolo sabato 11 ottobre, dalle ore 15,30 fino a sera, in una grande palestra a cielo aperto all’insegna dell’attività motoria e non solo
Un appuntamento speciale, un evento aperto a tutti capace di unire diverse discipline sportive in un’unica cornice. Un villaggio dedicato all’incontro tra famiglie e appassionati con le società sportive di Recco, per un pomeriggio all’insegna attività motoria, della vita sana, dell’inclusione e del benessere. Ogni società ha allestito un proprio stand informativo e proposto dimostrazioni, attività o prove gratuite delle discipline praticate, con l’obiettivo di avvicinare bambini, ragazzi e famiglie alle diverse realtà sportive recchesi.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Recco, ha visto la partecipazione e il patrocinio del Panathlon Club Golfo Paradiso. Il sodalizio ha consegnato le “patenti etiche” e a Giovanni Diena, 99 anni, storico giocatore di scacchi, esempio di passione e longevità sportiva, ospite d’eccezione della festa. Le Patenti Etiche sono andate alle società Ken Shin Kai Karate (50 anni di attività), Pro Recco Karate, Pro Recco Judo, Scacchi Golfo Paradiso (anche questa con più di 50 anni di attività).
Il sindaco Carlo Gandolfo riassume lo spirito dell’evento: “La Festa dello Sport nasce con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio sportivo della nostra città, offrendo alle società un’occasione per farsi conoscere e coinvolgendo la cittadinanza in una giornata di socialità e promozione dei sani valori che lo sport rappresenta. L’Arena degli eventi è la giusta location, il luogo perfetto per queste attività.
Il consigliere delegato allo sport Leonardo Baldineti aggiunge: “Un ringraziamento particolare per lo svolgimento di questa iniziativa occorre rivolgerlo a tutte le società sportive che quotidianamente realizzano un importante lavoro sociale ed educativo. Siamo convinti che, con la collaborazione di tutti, questa iniziativa potrà diventare un appuntamento annuale”.
Dodici le associazioni e società sportive presenti all’evento: Pro Recco Judo, Pro Recco Basket, Pro Recco Karate ASD, ASD Scacchi Golfo Paradiso, Pro Recco Pallavolo, Pro Recco Rugby, ASD Ginnastica Recco, ASH Olimpia, Pro Recco Gym Club, ASD Danza Recco, The Wanted Country Line Dance, Ken Shin Kai Karate.