Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Rapallo, in corso il Torneo BNL di tennis femminile, con la supervisione del maestro Paolo Ferrando

Il Presidente del Circolo, Attilio Riola, il Consigliere delegato Mario Barbieri e il Direttore Fabrizio Pagliettini contribuiscono con grande impegno alla riuscita della competizione
Il circolo del tennis di Rapallo organizza il Torneo BNL femminile
Il circolo del tennis di Rapallo organizza il Torneo BNL femminile
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

L’onda lunga della racchetta italiana, quello che si potrebbe definire l’epoca del Rinascimento Azzurro si fa sentire anche presso le sponde “consolidate” del Circolo Golf&Tennis Rapallo. Dal primo del mese è in corso sui campi in terra rossa circondati dal verde del percorso riservato al Golf, nel centro cittadino, il Torneo BNL di tennis femminile. La competizione ha la supervisione di Paolo Ferrando, una certezza del movimento tennistico nazionale, un maestro rinomato in ogni circolo della Penisola, un punto di riferimento per decine di nidiate di giovani tennisti liguri. 

Il Circolo Golf e Tennis Rapallo ospita le pre-qualificazioni agli Internazionali del Foro Italico della prossima primavera. Una vetrina importante per giovani talenti e atlete di alto livello, con un montepremi che supera i 10.000 euro e una forte partecipazione da parte di giocatrici provenienti da tutta Italia e oltre. Il torneo è organizzato dalla Tennis Academy Ferrando, con il patrocinio del Comune di Rapallo.

Il Presidente del Circolo, Attilio Riola, il Consigliere delegato Mario Barbieri e il Direttore Fabrizio Pagliettini contribuiscono con grande impegno alla riuscita della competizione. 

Paolo Ferrando, in passato grande coach della sorella Linda, ex numero 1 d’Italia, e padre di Cristiana, giovane e promettente giocatrice che parteciperà al Torneo, si racconta e racconta il torneo al direttore Pagliettini: “Da giocatore ho vinto due titoli italiani, mi sono trasferito a Santa Margherita Ligure e poi a Rapallo per continuare a lavorare con continuità e riuscire a seguire mia sorella Linda, giocatrice di livello internazionale; l’esperienza con lei è stata determinante nella mia formazione, allenarla è stata una sfida complessa ma anche una delle esperienze più gratificanti della mia vita. Abbiamo girato il mondo, ci siamo confrontati con le più grandi tenniste dell’epoca, niente e nessuno potrà mai togliermi il valore professionale e umano di questa esperienza. Sono al Circolo Golf e Tennis Rapallo dagli inizi degli anni Novanta, mi sento parte della famiglia del Club e sono onorato di aver raggiunto i 35 anni di appartenenza”.

I suoi meriti di coach sono innegabili. “Ho allenato molti giovani talenti portandoli a un buon livello. Non me ne voglia nessuno ma vedere crescere mia figlia Cristiana, oggi ottima tennista e peraltro iscritta al Torneo, è stata una grande soddisfazione e il mio più grande orgoglio”.

La Academy è il suo progetto definitivo. “Quando ho fondato la Tennis Academy Ferrando ho realizzato un sogno. Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo costruito, anche grazie alla collaborazione con la maestra Miriana Marelli, una tennista che porta giovinezza e nuove idee alla nostra attività. Abbiamo dei progetti ambiziosi per il futuro, puntando sempre sulla qualità e sulla formazione dei giovani, per continuare a essere un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”.

Il Torneo BNL è la ciliegina sulla torta. “È un’opportunità unica per le giocatrici e per il territorio di Rapallo, che attraverso questo evento riesce a farsi conoscere a livello nazionale. Mi aspetto che la gente venga a vedere gli incontri, tutti di alta qualità. Il tennis sta vivendo un momento di grande popolarità, è uno sport spettacolare, divertente e sono certo che se il meteo ci aiuterà riusciremo a portare tanti appassionati sui campi del Circolo”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023