Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Rapallo, il bellissimo momento delle atlete del nuoto sincronizzato, sempre più protagoniste

La società cavalca in pieno l’onda del “nuovo” syncro potenziando il settore che in poco tempo è cresciuto fino ad ottenere risultati a livello nazionale
La sezione nuoto sincronizzato della Rapallo Nuoto continua a dare soddisfazioni
La sezione nuoto sincronizzato della Rapallo Nuoto continua a dare soddisfazioni
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il Golden Moment del Syncro – o Nuoto Artistico che dir si voglia – non conosce flessioni. Non ci sono momenti di crisi in questa specialità che una volta abbattuti i pregiudizi di genere – largo agli uomini a tutti i livelli di competizione – si sta affermando come una riuscita commistione di danza e di forza atletica. Incontra infatti il favore dei giovanissimi, senza distinzione di età, né di genere o di classe.

La Rapallo Nuoto cavalca in pieno l’onda del “nuovo” nuoto sincronizzato potenziando il settore che in poco tempo è cresciuto fino ad ottenere risultati a livello nazionale. I gialloblù inseguono con sempre maggior sicurezza il progetto di diventare un altro punto di riferimento per la disciplina in tutta la Liguria, affiancandosi alle eccellenze del capoluogo regionale e, soprattutto, di Savona. Ne fanno testimonianza le due gare che hanno decretato la fine della stagione per la sezione Sincro della Rapallo Nuoto.

Al Porto Antico, si è svolta la seconda edizione del Trofeo d’Estate Nuoto Artistico organizzato dalla Chiavari Nuoto, che ha visto la partecipazione entusiasta anche delle atlete gialloblu in vari esercizi di squadra. L’evento, dallo spirito più conviviale che competitivo, ha permesso alle sincronette rapallesi di esibirsi in un’atmosfera festosa, conquistando comunque medaglie in tutte le esibizioni. Hanno gareggiato il trio Esordienti C, la squadra Esordienti B, le due squadre Esordienti A e il doppio Ragazze.

Poi a Bogliasco si è svolta l’ultima gara del Campionato regionale di balletti Fin, conclusione in bellezza una stagione già ricca di successi. Anche in questa occasione, le atlete della Rapallo Nuoto hanno conquistato medaglie in tutte le categorie in cui hanno gareggiato con impegno e passione.

Le due allenatrici Olimpia Benvenuto e Silvia Demarchi tirano una riga su conti che tornano perfettamente: “Con queste gare possiamo dire che la stagione è conclusa. Abbiamo dato il “rompete le righe”. È stato un anno ricco di soddisfazioni, di tanto lavoro ma abbiamo raccolto molto. Bellissima esperienza per tutti, gettiamo le basi per l’anno prossimo e fare sempre meglio. Un grazie ad Anna Pecchia, subentrata a stagione in corso, per l’affiancamento agli allenamenti. Ci auguriamo che sempre più ragazzine si avvicinino a questo bellissimo sport cosicché da poter consolidare sempre di più la nostra squadra”.

Il ringraziamento più grande da parte delle società va alle famiglie e a tutte le piccole grandi atlete: Giulia Tiragallo, Laila Meki, Martina Cardinale, Teresa Costa, Camilla Tarantino, Giada Figari, Emma Baiocco, Giulia Cuomo, Penelope Canessa, Greta Tiragallo, Ludovica Graffigna, Anna Scalia, Anna Costanzo, Gaia Brissolese, Greta Carfagno, Ilaria Romagnolo, Marta Gariti, Nicole Canepa, Sveva Giordano, Margherita Baricchi, Marta Ardito, Virginia Canessa, Sofia Ratto, Era Zemblaku, Elena Rossellini e Roselda Shaha.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Rally Val d’Aveto, Simone Miele e Debora Fancoli si aggiudicano la nona edizione della kermesse

La manifestazione si è confermata un successo per il territorio che da sempre la promuove e la sostiene

Pro Recco Rugby, obiettivo risalita dopo le ultime stagioni molto difficili

Il dirigente Roberto Bozzo: "Lavoriamo tutti insieme e puntiamo alla promozione: potrà arrivare subito oppure no, ma io ci credo”