di DANILO SANGUINETI
Il nome dell’allenatore a volte rischia di “schiacciare” quello della società che lo ha ingaggiato. Non può che essere altrimenti quando si parla di un campione di rinomanza nazionale come Francesco Flachi. Un nome che ancora oggi fa correre brividi lungo la schiena dei tifosi della Sampdoria, almeno di quelli che hanno passato gli “anta”.
Flachi è stato un giocatore che ha ottenuto traguardi importanti indossando la maglia blucerchiata e che, soprattutto, è rimasto nel cuore di tutti i tifosi. Ora ha deciso di risiedere in Liguria con continuità e di dedicarsi al calcio dei più puri: l’opportunità di vederlo al lavoro solletica la curiosità di molti.
Ha scelto una sfida interessante quale piattaforma dalla quale ripartire. Una squadra di dilettanti nella quale infondere la sua grande sapienza calcistica e dalla quale rilanciare una carriera di tecnico che potrebbe riservare grandi sorprese. È stata preveggente la dirigenza della Polisportiva Santa Maria Rapallo, Psm Rapallo per gli addetti ai lavori, che lo ha convinto a “scendere” in Promozione e guidare la prima squadra dell’emergente club rapallese.
L’anno 2024-2025 per la PSM Rapallo è iniziato ufficialmente lunedì 19 agosto 2024 alle ore 20 presso lo stadio Macera. La squadra è arrivata all’appuntamento con numerosi volti nuovi e soprattutto molti giovani all’attivo.
“C’è molta curiosità ed entusiasmo e tutto questo lo si percepisce anche tra la gente per le vie della città – ha commentato il direttore sportivo Maschio – crediamo di aver messo a disposizione del Mister una rosa competitiva e soprattutto un ottimo gruppo. L’obiettivo rimane quello dello scorso campionato ovvero scendere in campo ogni domenica per dare il cento per cento, dopodiché alla fine vedremo cosa siamo riusciti a fare”.
La squadra ha lavorato al Macera per tre settimane tutti i giorni poi il venerdì 30 agosto c’è stata la presentazione ufficiale della squadra alla città ed alla stampa.
Con un tale nome a fare da richiamo era logico che anche la presentazione della nuova stagione fosse in grande stile.
Grande entusiasmo e partecipazione tra gli oltre 150 sostenitori presenti all’evento presso il ristorante “Moby Dick” di Rapallo, in piena passeggiata a mare in località Chiosco della Musica. C’erano la prima squadra e la squadra Juniores il sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci, l’ex sindaco Carlo Bagnasco e l’onorevole Roberto Bagnasco. Tra gli sponsor presenti i ragazzi del gruppo Tempocasa Rapallo.
Non è mancato l’affetto da parte dei supporter della Sampdoria tramite il Sampdoria Club Francesca Mantovani – Rapallo.
“È stata una sensazione bellissima vedere l’attaccamento e l’entusiasmo delle numerose persone presenti: vuol dire che la città di Rapallo risponde e questo non può che non essere da stimolo per la Società e per i ragazzi”. Il d.s. Fabrizio Maschio aggiunge: “Rapallo merita – come già possiedono i nostri comuni vicini Chiavari e Sestri Levante visto soprattutto il numero di abitanti – di avere un giorno una squadra nel calcio che conta. Sarebbe stupendo portare il nome di Rapallo dove realmente merita”.