Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Pro Recco, piace la Champions League itinerante di pallanuoto. Felugo: “Un premio per i nostri ragazzi”

Dopo la vittoriosa sfida della passata stagione contro l’Hannover, i campioni d’Europa hanno giocato a Lavagna anche la partita d’esordio contro la Dinamo Tbilisi
La Pro Recco ha ripreso le gare di Champions League nella fase preliminare
La Pro Recco ha ripreso le gare di Champions League nella fase preliminare
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La ‘pallanuoto diffusa’ prova a conquistare nuove generazioni nuovi spazi e maggiore attenzione in ogni maniera possibile. Prosegue la campagna di social marketing della Pro Recco Pallanuoto che ha deciso di dare in ‘appalto’” le partite interne del girone di qualificazione di Champions League maschile, partite che – va detto fuori dei denti – sono praticamente se non una passeggiata sicuramente impegni di difficoltà non certo insormontabile data la forza della formazione campione in carica da due anni del trofeo continentale. Il gruppo di dirigenti sagacemente guidato dal presidente Maurizio Felugo ha pensato di coinvolgere tutte le piscine non solo del suo circondario ma anche del Nord Italia. La prima partita della edizione 2023-24 è stata assegnata alla piscina del Parco Lavagna e all’organizzazione come sempre impeccabile del Lavagna 90. Pallanuoto diffusa e soffusa di successo, almeno a giudicare dagli esiti della serata di martedì 26 settembre. 

Dopo la vittoriosa sfida della passata stagione contro l’Hannover, i campioni d’Europa hanno giocato nel Tigullio anche la partita d’esordio contro la Dinamo Tbilisi.

“Siamo stati felici di cominciare la stagione nella vasca del parco Tigullio che lo scorso marzo ci accompagnò con grande entusiasmo in una delle tappe verso la conquista dell’undicesima Champions League – afferma il presidente Felugo – La collaborazione con il Lavagna 90 e il Comune è stata proficua, fu una serata che regalò felicità in particolare ai ragazzi dei settori giovanili del territorio e abbiamo deciso di replicarla. Dare l’opportunità ai giovani talenti locali di ispirarsi e sognare in grande è uno degli obiettivi che ci siamo posti quando abbiamo deciso di rendere itinerante la nostra Champions League. Da Lavagna comincia una stagione particolare, con una lunga pausa da metà dicembre a fine febbraio per Europei e Mondiali: abbiamo una rosa costruita per competere su tutti i fronti, consapevoli che in campo europeo sarà davvero un’impresa titanica ripetersi dopo tre coppe vinte consecutivamente”.

Il preludio è incoraggiante. Vittoria sui georgiani netta e mai in discussione: 15-6. Nella piscina di Lavagna, gremita, i campioni d’Europa non faticano contro i georgiani, già sotto per 10-4 a metà gara. Tre reti per Kakaris Iocchi Gratta, migliori marcatori della serata.

Prima di altre partite importanti, con il via al campionato e il prosieguo delle eliminatorie di Champions League un altro appuntamento-evento: venerdì 29 settembre, alle ore 19, i campioni d’Europa e d’Italia salgono sul palco allestito in piazza Nicoloso, di fronte al municipio di Recco per una presentazione pubblica alla città e ai tifosi.

Si dà il via ufficiale ad una stagione importante che coincide con i 110 anni dalla nascita del Club: numerosi gli ex giocatori e allenatori presenti insieme al ‘Caimano’ Eraldo Pizzo, l’autentico filo conduttore di questa grande epopea, il legame tra la Pro Recco di ieri e di oggi che durante la serata riserva anche uno sguardo proiettato sul futuro con la sfilata del settore giovanile. È l’occasione anche per fare il punto sul restyling della piscina Antonio Ferro a Punta Sant’Anna. C’è il progetto, i lavori di realizzazione seguiranno a ruota, è partito il count down per poter rientrare in pianta stabile, per dodici mesi all’anno, a casa, nella vasca che è per gli adoratori della waterpolo un vero e proprio tempio.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"