Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Presentato il calendario di eventi 2025 del Circolo Nautico Rapallo: si parte con il Trofeo Mino Scognamiglio

Il presidente Meriggi racconta: “Abbiamo illustrato gli appuntamenti della stagione primavera-autunno che inizierà ad aprile e si concluderà a novembre”
Manlio Meriggi ha illustrato il programma del Circolo Nautico Rapallo
Manlio Meriggi ha illustrato il programma del Circolo Nautico Rapallo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Meritava una cornice adeguata, con tantissimi ospiti appartenenti alla vita cittadina la presentazione del calendario 2025 del Circolo Nautico Rapallo. L’offerta di gare ed eventi illustrata dal presidente Meriggi si è rivelata ancora più ampia di quella della stagione precedente. Un riguardo preciso oltre che per gli appuntamenti agonistici anche per le feste, le lezioni e le date nelle quali fare propaganda. 

La presentazione nella sua sede del Porto Carlo Riva, il presidente Meriggi racconta: “Abbiamo illustrato gli appuntamenti della stagione primavera-autunno che inizierà ad aprile e si concluderà a novembre. Otto mesi di mare e vela, per ribadire e sottolineare il legame tra Rapallo e il suo mare: puntando soprattutto sui giovani. A fare gli onori di casa assieme al sottoscritto il vice presidente e direttore sportivo Maurizio Manzoli“. 

Erano presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale la consigliera Dorotea Giavina, e l’assessore Filippo Lasini. Tra il pubblico Angelica Scognamiglio in rappresentanza della famiglia, sponsor nell’organizzazione della regata Snipe; Nicolò Bizzi, consigliere delegato e Federico Torno del Porto Carlo Riva; Franco Noceti Presidente del Comitato Società Veliche del Tigullio e Circolo Nautico Lavagna; Marco Cimarosti, capo sezione Ufficiali di regata I zona FIV; Alberto Magnani dello YCI e il  Luogotenente Michele Schina della Capitaneria di Porto. 

Manlio Meriggi riassume il programma. “Ad aprire la stagione delle regate sarà il Trofeo Mino Scognamiglio il 6 e 7 aprile per la classe Snipe, seguiranno le altre regate fino alla conclusione con la regata dei Santi. Maurizio Manzoli ha esposto i programmi didattici e sportivi”. 

Tra questi ultimi molto importante il primo corso per la A.C.A.D.E.M.Y. della Prima Zona Fig in programma il 29 e 30 marzo prossimi. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano affinare le proprie competenze marinaresche e migliorare la gestione dei mezzi di supporto. L’evento presso il Circolo Nautico Rapallo, offrendo due giornate di lavoro intensivo tra teoria e pratica. Il programma prevede sessioni dedicate alla conduzione dei mezzi di assistenza, manovre fondamentali, comunicazione e gestione di scenari operativi, con particolare attenzione alla sicurezza e alle dinamiche di supporto nelle attività veliche.

Il corso è aperto a atleti interessati a intraprendere il percorso da allenatore, istruttori FIV, volontari di circolo e ufficiali di regata, offrendo un’opportunità unica per consolidare le proprie conoscenze e acquisire una maggiore padronanza del mezzo in condizioni reali. Le attività si articoleranno in sessioni teoriche e pratiche, con un’organizzazione studiata per garantire il massimo coinvolgimento. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il Comitato di Zona all’indirizzo e-mail i-zona@federvela.it. Docenti: Andrea Boscolo, Maurizio Manzoli, Matteo Bogliolo. È rivolto ad atleti, istruttori FIV, volontari di circolo e ufficiali di regata che desiderano abbinare competenze marinaresche e organizzative.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"