Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Portofino, decima edizione per ‘Clip’, il concorso lirico internazionale dedicato alle voci del domani

Dopo tre giorni di selezioni aperte al pubblico dal 23 luglio al Teatrino di Portofino, il concorso entrerà nel week end dei gala il 26 luglio al Teatro Sociale di Camogli e il 28 luglio nella Piazzetta di Portofino
Il concorso lirico Clip di Portofino è giunto alla decima edizione
Il concorso lirico Clip di Portofino è giunto alla decima edizione
Condividi su

(r.p.l.) Ritorna a Portofino, per la decima edizione, ‘Clip’, il concorso lirico internazionale più giovane del mondo, conteso in questa edizione da ben 273 talenti vocali con un’età media di 28 anni, provenienti da ben 49 Paesi su cinque continenti; gli 86 talenti che hanno già superato le prime selezioni si daranno appuntamento dal 23 al 28 luglio a Portofino e Camogli e i 10 finalisti saranno protagonisti del consueto week end finale, quando il concorso diventa anche gala ed occasione di intrattenimento colto per i tanti turisti del Golfo del Tigullio.

Quest’autentica rassegna dello status dell’arte canora di domani in tutto il mondo vedrà anche quest’anno una giuria eccellentissima e perfetta per instradare subito alla carriera i giovani concorrenti: presieduta dal sovrintendente di lungo corso nei migliori teatri d’Europa Dominique Meyer, in giuria siederanno Claudio Orazi, sovrintendente Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, Gianni Tangucci, coordinamento artistico del Maggio Musicale Fiorentino, Peter de Caluwe, direttore generale e artistico de La Monnaie di Bruxelles, Jonathan Fried, casting manager al Metropolitan di New York, Carolin Wielpütz, direttore della pianificazione artistica al MusikTheater an der Wien; Cristiano Sandri, direttore Teatro Regio di Torino e il nuovo giudice Eline de Kat déleguée artistique presso Opéra de Monte Carlo.

Dopo tre giorni di selezioni aperte al pubblico dal 23 luglio al Teatrino di Portofino, il Concorso Lirico Internazionale ‘Clip’ di Portofino entrerà nel week end dei gala il 26 luglio al Teatro Sociale di Camogli e il 28 luglio nella Piazzetta di Portofino, vere occasioni aperte a tutti per apprezzare le migliori voci dell’opera lirica di domani, come già dimostrato dalle brillanti carriere dei concorrenti vincenti nelle ultime edizioni, ad esempio, per citare solo i soprani, la lombarda belcantista Caterina SalaGemma Summerfield in debutto al Covent Garden o Federica Guida in debutto ad Opera Bastille e Chiara Isotton già al Metropolitan di New York.

Dimostrazione tangibile dell’entusiasmo crescente che l’opera esercita sui giovani di tutto il mondo, a partire dai paesi emergenti come l’Africa o il Far East, ‘Clip’ offre davvero ogni anno uno spaccato efficace del panorama vocale internazionale e un momento di riflessione collettivo sullo stato dell’arte nei territori più storicamente legati al genere, Europa e Stati Uniti, grazie alla presenza per tutta la settimana in giuria di importanti dirigenti di alcuni dei teatri più significativi del globo, dalla Scala al Metropolitan.

Il gala del 28 luglio a Portofino sarà impreziosito per il secondo anno consecutivo dalla presenza del vincitore del Premio Paganini, in questa edizione il giovanissimo portento cinese Simon Zhu. Il gala finale vedrà protagonista anche l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, quest’anno condotta dal contrabbassista virtuoso e direttore Enrico Fagone.

Commenta così la costante crescita di ‘Clip’ il direttore artistico Francesco Daniel Donati: “Clip è un concentrato di emozioni, talento e bellezza. Ogni anno, da ormai dieci anni, godiamo di questo straordinario cocktail e proviamo enorme soddisfazione nel constatare l’incidenza positiva del nostro progetto sulle vite e le carriere dei nostri ragazzi”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”