Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Pasqua con l’ombrello aperto e temperature al di sotto della media: le previsioni da parte degli esperti per le vacanze

Paolo Bonino, meteorologo di Limet Liguria: “Il periodo di Pasqua sembra condizionato da una nuova perturbazione che partirà dal tardo pomeriggio di sabato”
In Liguria la Pasqua sarà all'insegna del tempo molto incerto
In Liguria la Pasqua sarà all'insegna del tempo molto incerto
Condividi su

(r.p.l.) Pasqua con chi vuoi, ma con l’ombrello aperto. Sembra questa la tendenza evidenziata da Paolo Bonino, meteorologo di Limet Liguria, che ha spiegato la situazione che sta interessando la nostra regione in queste giornate che precedono la festività ma che hanno un sapore decisamente invernale, complici anche le temperature che si sono abbassate fin dalla giornata di martedì 26 marzo.

“Nell’arco della giornata di giovedì 28 marzo arriverà una seconda perturbazione, meno vigorosa e intensa rispetto a quella che ci ha interessato nei giorni precedenti, ma che porterà dei venti molto forti di Libeccio, quindi da Sud Ovest, che determineranno un peggioramento del moto ondoso. È prevista una mareggiata abbastanza intensa soprattutto sulle coste centro orientali della nostra regione.  

Queste correnti umide porteranno rovesci indicativamente su Genova e il Levante, ma si tratterà di rovesci estemporanei, che saranno più probabili nelle aree interne, mentre lungo la costa saranno più discontinui. A Ponente la giornata di oggi, seppur ventosa, dovrebbe essere variabile ma discreta, senza presentare delle piogge se non qualche fugace episodio in prima mattinata sull’estremo imperiese”.

Dopo una breve pausa prevista per la serata di oggi, ecco tornare la pioggia venerdì 29 marzo: “Nella giornata di venerdì nuove nubi e nuovi acquazzoni si concentreranno sul settore centro occidentale della Liguria. Questo perché le correnti da Libeccio si orienteranno a Scirocco. Levante e imperiese non dovrebbero essere coinvolti dalle piogge. Nel pomeriggio è previsto un generale miglioramento fino alla notte e alla mattinata di sabato. Purtroppo però andando avanti il periodo di Pasqua sembra condizionato da una nuova perturbazione che partirà dal tardo pomeriggio di sabato. Le piogge partiranno dalla riviera di Ponente e tenderanno a spostarsi nella giornata di Pasqua su tutta la regione. Al momento almeno la mattinata fino al mezzogiorno dovrebbe portare piogge ovunque, poi probabilmente nel pomeriggio dovrebbero aprirsi delle schiarite a Ponente mentre a Levante il tempo resterà ancora compromesso. Si tratta di previsioni da affinare, considerando che mancano ancora quattro giorni – sottolinea Bonino – ma la tendenza dalle mappe sembra essere questa”.

Per quanto riguarda le temperature, “dopo la diminuzione che abbiamo avuto nella giornata di ieri si manterranno su valori miti complessivamente. Non è previsto il ritorno del freddo, ma ci saranno degli sbalzi a seconda se ci sarà il sole o se arriveranno delle piogge”. E per Pasquetta? “La catalogherei ancora come incerta. Ma mancano ancora cinque giorni”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura