Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La pallavolo nel Levante è rimasta in piedi nonostante il ciclone della pandemia, ma le società iscritte ai vari campionati sono solamente otto

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La pallavolo nel Levante è viva e vegeta, e questa è, di per se stessa, notizia confortante. Attenzione però a non esagerare e proclamare che gode di ottima salute. Il comitato ligure della FederPallavolo ha appena presentato i calendari dei campionati regionali, la serie C e la serie D. Il dato confortante è che si torna ad organici, suddivisioni e formule ‘regolari’.

Da Moneglia a Recco il Tigullio getta nella mischia il meglio: l’Amis/Admo, l’unica con tre formazioni, che parte con una squadra maschile caduta in piedi dai campionati nazionali, un team satellite nella categoria inferiore e una femminile tra le favorite per la promozione in serie B, il Tigullio Sport Team Santa, Villaggio, Pro Recco e alcune emergenti nel femminile. Il gruppo poteva essere anche più folto se durante l’estate non fossero intervenuti ripensamenti che hanno portato a due cessioni di diritti e una acquisizione di titolo, con un saldo negativo per il Levante di ‘meno uno’. Infatti in serie D Maschile la AD Volley Sestri Levante ha ceduto il diritto a ASD Pallavolo Futura AVIS e la ASD Volley Uscio ha ceduto il diritto a APD Sant’Antonio. In D Femminile il Volley S. Stefano di Magra ha ceduto il diritto a AD Pro Recco Pallavolo. La serie C maschile sarà imperniata su un girone unico all’italiana A/R a 12 squadre: U.S. Acli S. Sabina; A.P.D. Sant’Antonio; Asd Colombo Volley Genova; Abc Volley Colombiera; Pol. C&M Rivieravolleysanremo; Abc Volley La Spezia; Asd Alassio-Laigueglia Volley; As.Dil. Volley Ball Club Savona; Pallavolo Carcare; Volley Team Finale Ligure; Asd Sabazia Pallavolo; A.D.M.O. Volley.

La serie C Femminile vede al via 16 squadre: 2 gironi all’italiana A/R da 8 squadre ciascuno. Nel Girone B Sportandgo Ssdrl; Serteco Volley School Ssd; Polisportiva Altavalbisagno; Apd G Ballerini Podenzana; Asd Pallavolo Futura; Asd Lunezia Volley; A.D.M.O. Volley; Tigullio Sport Team A.S.D.

In D Maschile girone unico all’italiana A/R a 10 squadre: Volleyscrivia; Imperia Volley; Asd Colombo; Volley Genova; A.S.D. Albisola Pallavolo; Polisportiva Maremola; Admo Volley; Villaggio Volley Asd; Asd Pallavolo Futura; A.P.D. Sant’Antonio; A.D. Pol. Santa Maria 2013.

Infine la serie D Femminile. Ci sono 20 squadre suddivise in 2 gironi all’italiana A/R da 10 squadre ciascuno. Il Girone B include Cus Genova; G.S Audax Quinto; U.S. Acli S. Sabina; Volleyscrivia; Albaro Volley Genova; Normac Volley Genova Plan Ssd; Pro Recco Volley; Asd Lunezia Volley; Vbc Casarza Ligure Asd e la Asd Scuola di Pallavolo Carasco.

Bene, non benissimo: otto rappresentanti tra Recco e Moneglia, un numero che testimonia come due anni senza poter giocare campionati completi e con una attività giovanile limitata abbiano lasciato il segno. E se non ci fosse il colosso Amis Admo che con 20 formazioni iscritte ai campionati federali, tra quelli di categoria, tornei divisionali, regionali e nazionali, il consuntivo sarebbe misero. La super società con basi a Chiavari e Lavagna ha tracciato la strada, alle sue spalle ci sono però club rampanti e dalle idee chiare. Per esempio l’ultimo arrivato nel club regionale, quella Scuola Pallavolo Carasco creata in pratica dal niente da quella instancabile ‘promoter’ che è Ornella Marchese, alla quale spetta di diritto il commento finale. “Occorre avere idee e volontà, e tanta tanta pazienza. Noi siamo partiti con un progetto, ma senza avere la necessità di vederlo realizzato in tot tempo. E abbiamo avuto ragione perché il gruppo ha avuto tempo di formarsi, compattarsi, imparare anche e soprattutto dalle proprie sconfitte. E alla fine vincere”. E nessuno si azzarda a contraddirla.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023