Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Pallavolo, la Pro Recco viaggia velocissima con un piano di crescita costante e continuo 

Motivo di orgoglio e soddisfazione anche la recente notizia della candidatura come consigliere Fipav di Federica Pastorino 
La Pro Recco Volley è in un momento molto positivo
La Pro Recco Volley è in un momento molto positivo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Ricominciare, se si vuole ripartire, spesso non è un segnale di fallimento, ma la capacità di lungimiranza. Quando si segue un progetto occorre anche saper riconoscere che solamente tirando una riga e ripartendo con le giuste motivazioni si può crescere e fare bene. Sono queste le motivazioni di fondo della Pro Recco che annuncia il suo nuovo piano di crescita dove prevede passi piccoli ma continui. Il sodalizio punta, come deve fare ogni società che non abbia i mezzi dei colossi del settore, ad una crescita oculata, appoggiandosi sui giovani, sicura che nel tempo avrà le giuste risposte.

Dopo alcuni mesi di preparazione, amichevoli, è entrata nel vivo la stagione della ASD Pro Recco Pallavolo. Sono diversi i motivi d’interesse, a partire dalla squadra U14 femminile dominatrice in campionato a punteggio pieno e dalle convincenti amichevoli pre campionato della prima squadra che giovedì 31 gennaio ha fatto il suo esordio nel campionato di Seconda Divisione Femminile. Senza dimenticare le squadre U13 e U12 che dopo le buone prove nei tornei ai quali hanno partecipato, si apprestano ad esordire con l’obiettivo di fare un buon campionato.

Tutta da scoprire anche la novità della partecipazione di una formazione maschile al campionato U13 3v3.

Per i più piccoli continuano le tappe del Grand Prix del Levante che vedrà anche impegnata la società nell’organizzazione nella tradizionale tappa di Recco.

Ai nastri di partenza anche le ragazze delle due squadre di Terza Divisione che vanno a completare la nutrita pattuglia della Pro Recco Pallavolo nei vari campionati Fipav.

Motivo di orgoglio e soddisfazione la recente notizia della candidatura come consigliere della nostra Federica Pastorino alle prossime elezioni (16 febbraio) per il Consiglio Regionale Fipav, al fianco di Paolo Bassi. Fisioterapista, ex giocatrice, allenatrice e team manager diplomata Fipav, Federica è da diversi anni un elemento preziosissimo nella gestione della varie attività della ASD Pro Recco Pallavolo, sia per le sue competenze sportive / professionali, sia per le sue qualità umane.

Andrea Camussa dirigente factotum ASD Pro Recco Pallavolo conferma l’appoggio convinto a Pastorino: “Siamo consapevoli che con la sua pluriennale esperienza nella pallavolo in diversi ruoli e ambiti Federica Pastorino potrà dare un significativo contributo anche a livello regionale”. E aggiunge: “Come società sappiamo di poter fare buoni risultati in diversi ambiti e campionati quest’anno, frutto del lavoro dei nostri tecnici con le ragazze, dei preparatori e della sinergia dei vari gruppi squadra con la dirigenza. Ci sono aspetti della gestione che stanno cambiando anno dopo anno e che iniziano a portare i primi risultati. Il gran numero di tesserati, le numerose partecipazioni ed i risultati conseguiti dalle nostre squadre ai campionati, l’arrivo di nuovi sponsor, le chiamate in rappresentativa e l’attenzione di squadre di categorie professionistiche per alcune delle nostre ragazze, testimoniano che stiamo procedendo nella giusta direzione e per questo siamo già al lavoro per raccogliere i frutti di questa stagione e poter proporre un progetto sportivo di alto livello anche per la prossima”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023