Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Pallanuoto: torna il Trofeo della Befana riservato agli under 12, mentre a Sori debutta il Torneo Comunità Europea dello Sport 2023 per gli under 14

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

È giusto riprendere le care vecchie usanze. La pallanuoto ha assoluta necessità di tornare all’antico. La Liguria se vuole mantenere il suo posto di capofila del movimento italiano ha, con urgenza ancora maggiore rispetto agli anni precedenti, il dovere di puntare sui vivai, dando acqua (in senso di spazio in piscina) alle giovanili e organizzando tornei tipo quelli che Lavagna e Sori hanno messo in calendario per il primo fine settimana dell’anno appena nato.

Si tratta di un evento che va doppiamente applaudito dato che dà spazio ai più giovani tra gli agonisti e perché sancisce una inedita collaborazione tra società che mettono in comune le loro piscine e i loro staff organizzativi per i due tornei. L’ulteriore elemento positivo è il fatto che la pallanuoto diventa la prima disciplina a festeggiare con un appuntamento agonistico il Tigullio e Golfo Paradiso eletti recentemente Comunità Europea dello sport 2023. Le sinergie che hanno portato i 37 comuni dell’area a vincere il bando non erano estemporanee e legate al solo conseguimento del riconoscimento Ue, lo dimostra quanto avviene nel giorno della Befana.

Il presidente di Lavagna 90, Ezio Firenze, presenta il programma: “La nostra società organizza venerdì 6 gennaio il ‘Trofeo della Befana’ riservato agli Under 12 e nella stessa data si giocherà nella piscina di Sori la prima giornata del primo ‘Torneo Comunità Europea dello Sport 2023’, riservato agli Under 14, che continuerà poi sabato e domenica mattina con le finali nella piscina del Parco Tigullio di Lavagna. Due trofei importanti con ben quattordici squadre nel torneo Under 12 – praticamente ci sono tutti i settori giovanili della Liguria più il team ‘straniero’ del Torino – e dodici squadre per l’Under 14”.

Un appuntamento da non perdere per vedere all’opera i campioni del futuro, una kermesse che i veri appassionati di waterpolo apprezzeranno. Le squadre partecipanti al Trofeo della Befana per gli Under 12 sono Marina Militare, Arenzano, R.N. Camogli, Rapallo, Sturla, Locatelli, Chiavari Nuoto, Rn BogliascoLerici, Quinto, Rn Savona, Lavagna 90, Torino 81, Andrea Doria.

Il primo ‘Comunità Europea dello Sport’ riservato alla categoria degli Under 14 prevede partite da due tempi da 20 minuti ‘continuati’ (senza stop al cronometro e senza Time Out), con due minuti di intervallo tra i tempi. Quattro quadrangolari poi semifinali e finali ad eliminazione diretta. Partecipano Sori, Imperia, Lavagna, Chiavari, Rari Nantes Bologna, President Bologna, Torino, Parma, Acquatico Pescara, Prato, Vicenza e Varese. Il Lavagna 90 comincia ad avere risposte positive dal gran lavoro fatto sul vivaio negli anni scorsi, lavoro che è continuato tra mille difficoltà anche nelle due stagioni ‘rovinate’ dalla pandemia.

“Pochi giorni fa abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia che il nostro Alessandro Botto, dopo la convocazione per il raduno del collegiale nazionale tenutosi agli inizi di dicembre, è stato inserito tra i giocatori delle leve 2008 e 2009 che partecipano con la Rappresentativa Ligure al Trofeo delle Regioni di Ostia. Da sempre in questo torneo riservato agli Under 14 si mettono in luce i campioni di domani. Alessandro potrebbe essere tra loro, ci crediamo e gli facciamo un grande in bocca al lupo”.

I suoi ‘fratelli maggiori’ sono da tempo inseriti nella formazione del club che milita con onore nella serie A2 maschile. Il team guidato da Martini riprende il suo cammino nel Girone Nord sabato 14 gennaio con la trasferta di Brescia: dopo 7 delle 22 giornate della Regular Season il team bianconero è al terzo posto, con 15 punti, in piena corsa per i play off promozione, preceduto dal Camogli (21) e dal Torino (18) e seguito dalla sorprendente matricola Chiavari e dal Como appaiate a quota 13. Chiude la zona di alta classifica proprio il Sori con 12 punti. Almeno nella pallanuoto la Liguria non delude.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023