Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Pallanuoto, la Chiavari Nuoto programma la prossima stagione e intanto finalizza i primi rinforzi

Il primo arrivo del mercato estivo per la stagione 2024-2025 si chiama Francesco Brambilla Di Civesio, centrovasca classe 1996, che giunge dal Bogliasco
La Chiavari Nuoto si prepara per la prossima stagione
La Chiavari Nuoto si prepara per la prossima stagione
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La programmazione studiata dal presidente Danilo Ghio e dai suoi collaboratori della Chiavari Nuoto ha previsto per la stagione entrante un ulteriore salto di qualità, un balzo verso l’alto, verso la zona promozione e “oltre”… come si può intuire da una campagna acquisti che si sta ultimando in questi giorni e che è ricca di colpi e di nomi importanti. Come ha sempre sostenuto il numero uno dei verdeblu la società non intende fare alcun passo più lungo della gamba: recuperata la serie A2 nel 2022, confermata la categoria con grande sicurezza nei due campionati successivi, costellati di miglioramenti costanti e arricchiti grazie a una base di giocatori fioriti nel proprio vivaio, adesso mette alcune ciliegine su una torta già sportivamente “gustosa” per capire se si possa fare un ulteriore salto di qualità in previsione di accresciute possibilità organizzative grazie alla disponibilità nel prossimo futuro oltre che della Ravera anche della piscina estiva al Lido di Chiavari. 

Il primo rinforzo del mercato estivo per la stagione 2024-2025 si chiama Francesco Brambilla Di Civesio. Il centrovasca classe 1996 arriva a titolo definitivo dal Bogliasco, società in cui è cresciuto a livello giovanile e in cui ha giocato nelle ultime quattro stagioni. Nel mezzo Francesco vanta un’esperienza di ben sette anni nell’Iren Quinto, squadra con cui ha ottenuto per due volte la promozione in serie A1 e una breve parentesi nella Metanopoli. “Ho scelto il Chiavari perché fin da subito mi è piaciuto l’entusiasmo contagioso della società, del Presidente Danilo Ghio e del vice Claudio Zadra. Il progetto è ambizioso e mira all’allestimento di una rosa molto competitiva per la categoria” sono state le sue prime parole da verdeblu. 

Giocatore molto duttile e dotato di intelligenza tattica sopraffina, sarà una pedina fondamentale nello scacchiere di Gabriele Luccianti, tecnico che conosce già molto bene e che è stato decisivo per la fumata bianca della trattativa. “Sicuramente ha influito nella scelta il fatto che alla guida della prima squadra ci fosse Gabriele, con cui ho già avuto modo e piacere di lavorare – prosegue Brambilla – e poi tanti ragazzi, come Jack Lanzoni, con cui ho giocato sin dai tempi della categoria U13”.

Un altro colpo importante è arrivato senza soluzione di continuità: esperienza, qualità e uomo spogliatoio sono gli appellativi che meglio descrivono Andrea Fracas. Il centroboa classe 1995 arriva dal Quinto dopo aver conquistato con i genovesi uno storico approdo alle coppe Europee. Cresciuto nelle giovanili del Bogliasco, si trasferisce successivamente al Quinto in serie A2 e, dopo aver fatto ritorno in bianco-azzurro, dal 2019 diventa un perno fondamentale della società genovese nel campionato di serie A1. “Sono entusiasta della mia scelta, che non nascondo essere stata molto ragionata: sono abituato a dare il massimo per le squadre in cui gioco, senza tirarmi indietro e sono convinto che al Chiavari possiamo fare bene – le parole del neo centro -. Scendo di categoria perché ritengo che oltre al progetto, siano importantissimi lo spogliatoio e il gruppo e, dalle prime parole condivise con la dirigenza, ho subito avvertito che eravamo sulla stessa lunghezza d’onda. Qui rivedo compagni di avventure e giovani promesse che non vedo l’ora di conoscere meglio. Tra i volti amici su tutti Giacomo Lanzoni, un fratello con cui sono letteralmente cresciuto in vasca nonché mister Luccianti, ex compagno di squadra quando ero ancora un ragazzino, che mi ha insegnato tanto: è un allenatore che stimo e con cui mi sono trovato molto bene nell’esperienza a Quinto”.

Il traguardo è chiaro: verso i play off e oltre. E gli altri nomi in arrivo lo sottolineano. Il giovane portiere Luca Perrone, classe 2004, torna ad indossare la calottina verdeblu, precedente esperienza nella stagione 2021/2022, culminata con la promozione in serie A2. Cresciuto nelle giovanili della Pro Recco, con cui ha vinto anche uno scudetto giovanile, negli ultimi due anni si è costantemente allenato con i Campioni d’Italia, agli ordini di Sandro Sukno, potendo così cimentarsi con i migliori giocatori della pallanuoto mondiale. Per Luca adesso è il momento di mettere ancora più minutaggio in acqua soprattutto in partite ufficiali.

Infine è arrivato il centrovasca Roberto Ravina. Ligure doc, giocatore di altissimo livello, dopo un percorso di crescita tra le giovanili del Bogliasco, culminato con l’argento mondiale nella categoria under 20, viene acquistato dalla Rari Nantes Savona in serie A1. In seguito ad una nuova breve parentesi tra i bogliaschini, si trasferisce alla Sport Management prima e alla Metanopoli poi, per approdare definitivamente allo Sporting Quinto nel 2021. Dopo anni di duri sacrifici nella massima serie, culminati nella stagione appena conclusa con il quinto posto in Campionato e la conquista di un posto in Europa, la decisione di sposare il progetto verdeblu: “La società ha un programma serio e mi ha voluto fortemente, ci sono tutte le premesse per divertirsi e togliersi delle soddisfazioni”. 

A seguire una conferma: il centrovasca Matteo Gitto continuerà ad indossare la calottina numero 11 anche la prossima stagione. Con il forte giocatore romano ed i quattro nuovi volti in acqua la Chiavari Nuoto diventa una delle squadre da battere.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023