Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Pallanuoto, il Chiavari ai nastri di partenza: “Abbiamo sei giocatori nuovi, ci daranno ulteriore qualità”

La presentazione della prima squadra e di tutte le formazioni che affronteranno la stagione agonistica 2023/2024 è avvenuta al Palazzo Bianco di Chiavari
La Chiavari Nuoto ha presentato le proprie squadre al Palazzo Bianco di Chiavari
La Chiavari Nuoto ha presentato le proprie squadre al Palazzo Bianco di Chiavari
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il pallanuotista Danilo Ghio era un giocatore di temperamento, il dirigente di waterpolo Danilo Ghio è uno stratega capace di immaginare progetti che si distendono nel tempo e che hanno un’ampiezza e una profondità notevoli. 

Da quando è diventato presidente della Chiavari nuoto, con l’aiuto del vicepresidente Claudio Zadra e degli altri dirigenti, è stato capace di fare gruppo e portare la società a scalare piano piano tutti i gradini e le categorie agonistiche. Non basta: ha donato nuova linfa ad un settore giovanile che stava languendo un po’ come molti se non tutti gli altri settori del club.

La presentazione della prima squadra e di tutte le formazioni che affronteranno la stagione agonistica 2023/2024, avvenuta venerdì 3 novembre nella Sala Consiliare di Palazzo Bianco, conferma la perfetta intesa con il Comune, proprietario della piscina Mario Ravera, la casa e allo stesso tempo il motore che infonde energia e speranza tutte le imprese del club verdeblù. 

Il suo discorso programmatico alla squadra dice molto di cosa chiede e cosa spera per la sua società: “La cosa più importante e che mi dà più piacere è vedere la continuità al proprio lavoro, a quello dei dirigenti, dei tecnici e anche degli atleti. Io ero al vostro posto circa cento anni fa, vedevo i giocatori della mia città e volevo giocare in prima squadra, nella mia società, la Chiavari Nuoto. Mi rivolgo ai più piccoli per primi. Al di là dei risultati c’è molto di più, c’è il momento di divertimento, di divertimento sportivo, ma c’è anche l’educazione sportiva che si riceve in acqua, in piscina, dai nostri allenatori. Un’altra cosa importantissima è la disciplina che imparerete, una cosa che vi porterete poi anche negli anni futuri, che vi verrà utile per il vostro lavoro. Io personalmente reputo inestimabile aver avuto un’educazione sportiva. È stata decisiva per il lavoro che faccio, per come affronto la vita di tutti i giorni”.

Venendo agli obiettivi di stagione. “Abbiamo rinnovato la rosa affidata alle capaci mani di mister Dinu. Abbiamo sei giocatori nuovi, sei giocatori che ci garantiscono ulteriore qualità e classe nel gruppo. Ovviamente a tutti noi fa piacere vincere, ma soprattutto la cosa importante sarà vedere sempre una squadra coesa, facciamo fronte comune a tutte le situazioni. Se ci darete questo noi saremo soddisfatti e, almeno secondo me, facendo questo, alla fine i risultati arriveranno”.

Prima di questa cerimonia c’era stato un altro incontro altrettanto importante: presso la piscina Mario Ravera a Chiavari veniva annunciata una partnership tra Bper Banca e il club chiavarese. 

“La collaborazione tra la Banca Bper e Chiavari Nuoto – ha affermato Gabriele Bonello, Area Manager dell’istituto modenese – è un esempio di come le grandi banche di dimensione nazionale possano svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo e nel sostegno delle attività sportive giovanili locali, contribuendo alla crescita e al benessere della comunità”.

“Accogliamo con entusiasmo e gratitudine la sponsorizzazione di un brand così importante – ha commentato l’amministratore unico della società verdeblù Stefano Giacometti – perché per noi significa investire nel futuro. Questo sostegno rappresenta un’opportunità straordinaria per rinforzare il settore giovanile della nostra società e mettere i giovani atleti nella condizione di crescere e svilupparsi in un ambiente sportivo e protetto”.

La rosa della squadra maschile che prende parte al campionato di A2 23-24. 

Portieri: Dinu Andrea (2001), portiere, Noli Alessio (2003) dallo Sporting Quinto.

Difensori: Giordano Marco (1988) dalla Rn Sori; Gitto Matteo (1991) dallo Sporting Quinto; Raineri Matteo (1998); Ghio Gabriele (1996) dai London Penguins.

Centrovasca: Schiaffino Nicola (2004) dal Rapallo; Fondelli Luca (1988). 

Mancini: Schiaffino Francesco (2006); Chiavaccini Jacopo (2002).

Attaccanti: Pellerano Alessio (1988); Lanzoni Giacomo (1993) dalla Rn Savona. 

Centroboa: Demarchi Lorenzo (2006) dalla Pro Recco; Perongini Matteo (2001). 

Coach: Robert Dinu. Team Manager: Andrea Schiaffino. Direttore Sportivo: Claudio Zadra.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"