di DANILO SANGUINETI
Scocca e incocca senza posa: la saetta va di fretta. Occhio di falco si moltiplica nel Tigullio. L’omonimo club di arcieri ha fatto strage di bersagli a metà del mese scorso, quando Rimini è stata sede dei Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’arco. Oltre 900 arcieri si sono sfidati sulla distanza dei 18 metri in un Padiglione della Fiera della rivierasca città romagnola. È stato offerto un grande spettacolo sportivo ai tantissimi spettatori presenti: decine di arcieri in lotta su una linea di tiro lunga quasi 200 metri.
La A.S.D. Arcieri Tigullio si è presentata agguerritissima e ha riscosso un risultato superiore persino alle aspettative del maestro Fabio De Ponti. “È vero che avevamo in gara nelle varie categorie numerosi atleti. È vero che avevamo al seguito una adeguata torcida capitanata dal nostro presidente Marcello Aquilano che era circondato da un nutrito gruppo di supporter. Eppure, nemmeno io mi aspettavo che i nostri ragazzi salissero così in alto”.
Molti i soci che hanno seguito tutte le fasi della competizione grazie alla diretta streaming su YouArco, il canale ufficiale YouTube della Fitarco, federazione piccola ma organizzativa che ha iniziato a sfruttare in modo intelligente e fattivo i nuovi media.
De Ponti concorda: “Rimini l’organizzazione è stata quasi perfetta. Le competizioni sono state distribuite tra le fasi di qualifica e le gare per l’assegnazione dei titoli di classe programmate al sabato, la fase eliminatoria per l’assegnazione dei titoli di assoluti individuali e a squadre svolte il giorno successivo”.
La mietitura di allori nei Categoria è partita bene ed è proseguita meglio. “L’elenco è lungo e contiene quasi solo oro: Michea Godano conquista il titolo per la classe Juniores maschile Arco Compound, Daniela Sacco lo imita nella classe Arco Nudo Master femminile. Sia Cinzia Noziglia che Monica Finessi non hanno smentito le loro grandi capacità aggiudicandosi i titoli italiani rispettivamente nella classe Arco Nudo Seniores femminile e Arco Compound Master femminile. Solo un gradino sotto Sara Noceti che ha sfiorato l’oro, perdendolo per un solo punto, e si è aggiudicato l’argento nella classe Arco Olimpico Juniores femminile”.
Per amor di precisione Noziglia e Panessi appartengono rispettivamente alle Fiamme Oro (Polizia) e alle Fiamme Azzurre (Polizia Penitenziaria). “Come in moltissimi altri sport, gli atleti di punta che si dedicano 12 mesi all’anno alle competizioni dispongono del doppio tesseramento, misura indispensabile perché possano lavorare con un minimo di prospettiva. Le due ragazze gareggiano per le società nazionali nelle specialità individuali ma partecipano alla competizione a squadre con gli Arcieri Tigullio”.
Non a medaglia, ma capaci di conquistare piazzamenti importanti altri arcieri tigullini: “Erica Benzini, nona nell’Arco Compound Seniores femminile, Stella Rossi sedicesima e Irene Panella ventinovesima nell’Arco Olimpico Senior femminile”.
Per quanto riguarda la competizione a squadre, la fase di qualifica ha visto la squadra Arco Olimpico Seniores Femminile con Rossi-Noziglia-Panella classificarsi al quinto posto e la squadra Arco Compound Seniores Femminile con Benzini-Rossi-Riccomini al quinto posto in classifica.
Nella giornata di domenica si sono svolte le fasi eliminatorie per l’aggiudicazione dei titoli assoluti. E di fronte al meglio del meglio sono stati ben cinque i portacolori del Tigullio che si sono piazzati tra i primi dieci e c’è scappata pure la medaglia assoluta. De Ponti ritiene che tutti abbiano dato il massimo: “Dalla medaglia di bronzo di Daniela Sacco nell’Arco Nudo femminile sino al quarto posto di Monica Finessi, il sesto posto di Sara Noceti, la nona posizione di Erica Benzini e il decimo posto di Michea Godano nelle loro rispettive categorie, sono stati punteggi e prestazioni vicine ai loro massimi attuali”.
Per quanto riguarda la competizione per gli Assoluti a squadre, la squadra Arco Compound femminile composta da Finessi-Benzini-Rossi sfiora il podio aggiudicandosi il quarto posto e la squadra Arco Olimpico Femminile composta da Noceti-Noziglia-Panella è giunta al settimo posto.
“Il segno che la nostra scuola lascia il segno – riflette De Ponti – è nel risultato sportivo ottenuto da Alessio Noceti, ora in forza agli Arcieri delle Alpi ma a lungo militante nel nostro club che ha conquistato il titolo italiano di classe Arco Nudo Seniores maschile e l’argento agli Assoluti”.
La stagione è o sarebbe ancora lunga. Se lo permetteranno gli sviluppi dell’emergenza Coronavirus ci sono alle viste due appuntamenti importanti organizzati dagli Arcieri Tigullio. Il maestro De Ponti resta positivo: “Si comincia dalla classica doppia gara sulla distanza dei 25 e 18 metri che si svolgerà presso la tensostruttura della Polisportiva di Casarza Ligure il 28 e 29 marzo”. Una competizione indoor che potrebbe anche svolgersi senza pubblico. “Penso di sì, poi c’è una gara all’aperto e sarebbe una chicca. Per il 5 aprile una competizione 3D organizzata nello splendido scenario del Parco Naturalistico del Monte di Portofino. Molti arcieri hanno già confermato la loro presenza. A fine febbraio oltre cinquanta si erano detti entusiasti di partecipare. Un cimento di notevole difficoltà con un panorama unico, oltretutto con piazzole non in piano e un po’ tutt’eguali come avviene negli altri siti, ma tiri in salita e in discesa, in spazi angusti e dovendo superare ostacoli naturali assai impegnativi”.
Una freccia nel blu e nel verde, i colori che contrassegnano il golfo sospeso tra acqua e collina.