Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Nuovo sponsor e un campione in arrivo dalla Nuova Zelanda: riparte la stagione della Pallanuoto Lavagna

Davanti alle autorità comunali, rappresentate da Elisa Covacci, Chiara Oneto e Massimo Riva, il presidente Firenze ha presentato i giocatori e lo staff tecnico e illustrato l’attività della società
La Pallanuoto Lavagna è pronta a ripartire con una nuova stagione
La Pallanuoto Lavagna è pronta a ripartire con una nuova stagione
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Di tutti i club dediti alla waterpolo nel Levante la Pallanuoto Lavagna, benché sia una delle più giovani, ha saputo darsi una stabilità invidiabile tanto da poter agire da pari a pari con corazzate del tipo Pro Recco o club di antico lignaggio come il Camogli. 

Inizia un’altra stagione e la solidità del club bianconero la si deduce anche dal fatto che i protagonisti sono più o meno sempre gli stessi da un decennio a questa parte. La conferma nel corso della presentazione ufficiale della stagione tenutasi sabato 19 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Lavagna. Il presidente Ezio Firenze è partito annunciando la novità più importante: “Il Main Sponsor per la stagione 2024/25 sarà la Mobilpesca Surgelati Spa che affiancherà nome e logo a quello del Lavagna”. 

Fondata da Francesco Mobilia nel 1984 Mobilpesca è azienda leader e punto di riferimento per tutto il territorio nazionale nel commercio di pesce surgelato e congelato. Estesa anche all’estero, è tra le prime aziende per distribuzione, importazione e trasformazione, nonché sintomo di tradizione e innovazione grazie alle certificazioni di sicurezza e di pesca sostenibile di cui si avvale.

Davanti alle autorità comunali, rappresentate da Elisa Covacci, Chiara Oneto e Massimo Riva, il presidente Firenze ha presentato i giocatori e lo staff tecnico e illustrato l’attività della società in tutte le sue componenti, dalla Pallanuoto al Nuoto passando per Nuoto Artistico e Nuoto Master.

“Ho sottolineato gli ottimi risultati della scorsa stagione, con l’auspicio di migliorarli ulteriormente nell’edizione 2024-2025. Altrettanto importante il lavoro degli allenatori delle varie discipline soprattutto nell’attività giovanile che sta dando buoni frutti e che ci garantisce i risultati e il ricambio”. 

Non è un caso che la prima squadra maschile – ancora guidata in panchina da Andrea Martini che avrà come preparatore nuoto Marco Formentini e come direttore sportivo Daniele Elefante – ha diversi ragazzi del posto in forza. “Ci tengo a sottolineare anche gli ottimi risultati che sta dando la collaborazione con la società Superba nel settore Nuoto”. 

Il cammino in serie A2 maschile del Lavagna ’90 comincia il 9 novembre nella piscina comunale del Parco Tigullio contro l’Ancona allenata da Marco Risso. In quell’occasione i tifosi potranno vedere all’opera lo straniero, ultimo arrivato in casa Lavagna. Un campione che viene da lontanissimo e che parla Maori. È il neozelandese James Catlin. Le defezioni dovute agli infortuni di Magistrini e Pedroni hanno portato il diesse Elefante a rituffarsi sul mercato e a puntare sul ragazzo classe 2000, reduce da un’esperienza in Serbia con il V.K Tasmajdan. Grande dedizione al lavoro ed educazione, nonché un’ottima tenuta fisica. Ai due metri lotteranno lui e gli altri giocatori che mister Martini dovrà alternare nelle rotazioni per svolgere il ruolo di centroboa. “Sono molto contento dell’opportunità che mi è stata data, amo l’Italia e a Lavagna mi sto trovando molto bene. L’accoglienza è stata straordinaria da parte del gruppo e dello staff e non vedo l’ora inizi il campionato. Spero di ripagare la fiducia e che tutta la squadra, composta da tanti giovani, possa fare un bel campionato”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"