Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Centinaia di ragazzi vanno a lezione al Comunale tra interviste e giochi di squadra

Mister Volpe “interrogato” da una classe del CIF di Chiavari tanti i giocatori biancocelesti protagonisti
Il tecnico Gennaro Volpe con Luca Clemenza intervistato dai ragazzi
Il tecnico Gennaro Volpe con Luca Clemenza intervistato dai ragazzi
Condividi su

(r.p.l.) Una mattinata davvero speciale, una di quelle che riempie il cuore di emozioni e fa riflettere sulle priorità della vita. Mercoledì scorso, nell’ambito del progetto ‘La Classe allo Stadio’, che apre le porte del Comunale alle scuole del territorio, l’Entella ha ospitato allo stadio una classe del CIF di Chiavari, ente di formazione professionale che prepara persone con disabilità al mondo del lavoro. 

I ragazzi, dopo un breve tour della struttura, hanno incontrato il mister biancoceleste Gennaro Volpe e e il calciatore Luca Clemenza e si sono divertiti immedesimandosi nei panni dei giornalisti, dando vita a una vera e propria ‘conferenza stampa’. Tante domande, aneddoti, curiosità, sorrisi, foto e autografi. Al termine delle interviste, poi, tutti di corsa negli spogliatoi e in campo a tirare calci di rigore sotto la gradinata Sud. 

Una mattinata all’insegna della condivisione e dell’aggregazione, per conoscere da vicino il mondo dell’Entella. Per concludere l’experience iniziata mercoledì mattina, i ragazzi saranno ospiti della società sabato 1 aprile allo stadio, per il match casalingo di Lega Pro contro il Pontedera. 

Il progetto la Classe allo Stadio è partito lo scorso mese di novembre e ha aperto le porte del Comunale già a 17 classi del territorio, per un totale di 350 ragazzi incontrati. Nel corso di questi primi 4 mesi di progetto l’Entella ha ospitato le quarte e quinte elementari delle scuole Solari, Fara, Sampierdicanne, Caperana, Leivi, Vassalle, Ri Piani e Mazzini. Il progetto, come una partita di calcio, dura novanta minuti. Dopo l’accoglienza e una parte introduttiva sulla struttura e sulla storia del Club, gli studenti si spostano in sala stampa, per intervistare un calciatore della prima squadra dell’Entella. Al termine della “conferenza stampa“, l’attività si sposta in sala hospitality per un lavoratorio di disegno a tema Entella. 

Il capitano Andrea Paolucci è tornato a scuola
Il capitano Andrea Paolucci è tornato a scuola

L’ultima parte, quella più avvincente, vede i ragazzi entrare nello spogliatoio della prima squadra per poi dirigersi direttamente sul prato del Comunale per una gara di calci di rigore sotto la gradinata Sud. In questi mesi sono stati moltissimi i calciatori dell’Entella coinvolti. Chiosa, Morosini, Merkaj, Reali, Meazzi, Di Cosmo, Paroni, Barlocco, Paolucci, Clemenza, Borra, Corbari, Tomaselli, Zappella, Favale, De Lucia, Manzi e Mister Gennaro Volpe. 

Un’esperienza attiva e coinvolgente per cercare di fidelizzare le nuove generazioni ai colori biancocelesti. Ogni classe, infatti, dopo l’experience ha la possibilità di vedere gratuitamente la partita casalinga successiva dell’Entella per portare allo stadio l’entusiasmo di una mattinata all’insegna dello sport e del divertimento.  

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Matteazzi, dg dell'Entella: “I ragazzi del vivaio sono la nostra grande forza”

"Coinvolgiamo 800 persone, un numero impressionante per Chiavari. Serve la riforma dei campionati e si deve puntare sui giovani"

Ludovica Mantovani, la ‘mamma’ del calcio in rosa: "Deve diventare più accessibile a tutte"

"Era assurdo che proprio il pallone rimanesse indietro. Il torneo Ravano tornerà ai vecchi numeri"