Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Centinaia di ragazzi vanno a lezione al Comunale tra interviste e giochi di squadra

Mister Volpe “interrogato” da una classe del CIF di Chiavari tanti i giocatori biancocelesti protagonisti
Il tecnico Gennaro Volpe con Luca Clemenza intervistato dai ragazzi
Il tecnico Gennaro Volpe con Luca Clemenza intervistato dai ragazzi
Condividi su

(r.p.l.) Una mattinata davvero speciale, una di quelle che riempie il cuore di emozioni e fa riflettere sulle priorità della vita. Mercoledì scorso, nell’ambito del progetto ‘La Classe allo Stadio’, che apre le porte del Comunale alle scuole del territorio, l’Entella ha ospitato allo stadio una classe del CIF di Chiavari, ente di formazione professionale che prepara persone con disabilità al mondo del lavoro. 

I ragazzi, dopo un breve tour della struttura, hanno incontrato il mister biancoceleste Gennaro Volpe e e il calciatore Luca Clemenza e si sono divertiti immedesimandosi nei panni dei giornalisti, dando vita a una vera e propria ‘conferenza stampa’. Tante domande, aneddoti, curiosità, sorrisi, foto e autografi. Al termine delle interviste, poi, tutti di corsa negli spogliatoi e in campo a tirare calci di rigore sotto la gradinata Sud. 

Una mattinata all’insegna della condivisione e dell’aggregazione, per conoscere da vicino il mondo dell’Entella. Per concludere l’experience iniziata mercoledì mattina, i ragazzi saranno ospiti della società sabato 1 aprile allo stadio, per il match casalingo di Lega Pro contro il Pontedera. 

Il progetto la Classe allo Stadio è partito lo scorso mese di novembre e ha aperto le porte del Comunale già a 17 classi del territorio, per un totale di 350 ragazzi incontrati. Nel corso di questi primi 4 mesi di progetto l’Entella ha ospitato le quarte e quinte elementari delle scuole Solari, Fara, Sampierdicanne, Caperana, Leivi, Vassalle, Ri Piani e Mazzini. Il progetto, come una partita di calcio, dura novanta minuti. Dopo l’accoglienza e una parte introduttiva sulla struttura e sulla storia del Club, gli studenti si spostano in sala stampa, per intervistare un calciatore della prima squadra dell’Entella. Al termine della “conferenza stampa“, l’attività si sposta in sala hospitality per un lavoratorio di disegno a tema Entella. 

Il capitano Andrea Paolucci è tornato a scuola
Il capitano Andrea Paolucci è tornato a scuola

L’ultima parte, quella più avvincente, vede i ragazzi entrare nello spogliatoio della prima squadra per poi dirigersi direttamente sul prato del Comunale per una gara di calci di rigore sotto la gradinata Sud. In questi mesi sono stati moltissimi i calciatori dell’Entella coinvolti. Chiosa, Morosini, Merkaj, Reali, Meazzi, Di Cosmo, Paroni, Barlocco, Paolucci, Clemenza, Borra, Corbari, Tomaselli, Zappella, Favale, De Lucia, Manzi e Mister Gennaro Volpe. 

Un’esperienza attiva e coinvolgente per cercare di fidelizzare le nuove generazioni ai colori biancocelesti. Ogni classe, infatti, dopo l’experience ha la possibilità di vedere gratuitamente la partita casalinga successiva dell’Entella per portare allo stadio l’entusiasmo di una mattinata all’insegna dello sport e del divertimento.  

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Rivasamba, fallisce il sogno promozione in serie D. Si torna a pensare con impegno al vivaio

Dopo la ormai consolidata collaborazione con l’Academy Rivasamba in Kuwait, i ragazzi provenienti dalla penisola arabica saranno a Sestri Levante nel mese di luglio

Nella stagione del centenario la Calvarese sale in Promozione per la prima volta grazie a programmazione, serietà e oculatezza

Il momento del trionfo per la Calvarese è arrivato nella seconda domenica di marzo. Il team fontanino ha vinto il campionato di Prima Categoria con cinque giornate di anticipo rispetto alla fine della stagione regolare