di DANILO SANGUINETI
In acque aperte, in ogni senso, c’è il campo di gara dell’appuntamento tra i più importanti della stagione del nuoto di fondo in mare in Liguria e non solo. La kermesse delle “Tre Prie” a San Michele di Pagana ha portato sabato 28 settembre nuotatori di livello nazionale e li ha messi a confronto con agonisti di valore assoluto oltre a praticanti della penultima e anche dell’ultima ora, volenterosi e coraggiosi che hanno sfidato un mare caratterizzato non più da temperature tropicali. In quasi 150 si sono calati in acqua nel percorso protetto nella baia di Portofino per poter dire di avere portato a termine una traversata tra le più suggestive e le più performanti del calendario italiano.
Rapallo ha accolto una delle manifestazioni sportive più attese dell’anno, appunto Le Tre Prie – Coppa Mp Fun&Sport, organizzata dalla società Rapallo Nuoto. Il percorso stesso era da mito: lungo il suggestivo tratto di mare di San Michele di Pagana proprio nei giorni dei festeggiamenti patronali.
Le Tre Prie prende il nome dalle iconiche rocce che affiorano al largo della costa di Rapallo. Il programma della giornata prevedeva più competizioni, pensate per soddisfare nuotatori di ogni livello: dalle gare per i professionisti, fino a percorsi più brevi per chi desidera mettersi alla prova.
Non solo. La Fin Liguria ha validato la competizione come Campionato Regionale di Nuoto in acque libere di mezzofondo riservato agli atleti agonisti e master tesserati per il settore di nuoto di fondo.
Il programma ha offerto una gara Amatori Open 1000m – Miglio Marino (Campionato Regionale Es. A) ed una gara Mezzofondo Fin 3000 (Campionato Regionale acque libere Mezzofondo CAT).
Al via erano in 140 e solo in 4 si sono ritirati. Ma uno dei mancati arrivi ha avuto una coda che ha portato l’organizzazione a conferire un premio speciale ad una atleta giovanissima. Alice Chiesa, 13 anni, durante la gara si accorgeva che un’avversaria era in difficoltà e non ci pensava un attimo: dimenticava il traguardo e la soccorreva in attesa dell’idroambulanza.
“Siamo stati molto felici di poter riproporre anche quest’anno Le Tre Prie – Coppa Mp Fun&Sport -ha riassunto alla fine dell’evento il presidente della Rapallo Nuoto Alessandro Martini – È un evento che porta non solo grande visibilità al nostro sport, ma anche alla bellezza del territorio di Rapallo. Quest’anno con l’inserimento del campionato regionale ha assunto un’importanza ancora maggiore. Ringrazio tutto lo staff per lo sforzo organizzativo e il Comune di Rapallo per il supporto”.
Le Tre Prie – Coppa Mp Fun&Sport inoltre era inserita nella manifestazione del Panathlon “#beactive” dei 2 Golfi iniziativa con lo scopo dell’Inclusività e dello sport vissuto come piacere di stare insieme con un sano divertimento. Panathlon #beactive dei 2 Golfi fa parte delle iniziative in seno all’E.W.O.S. (EUROPEAN Week of Sports) di Panathlon e Comunità Europea.