Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Numeri in crescita per la Freeridetigullio: sessanta gare e undici podi nel 2024, e ora si punta a fare anche meglio

All’interno dell’Auditorium Largo Pessagno a Chiavari sono stati premiati gli atleti che si sono contraddistinti per i loro risultati sportivi ed è stata presentata la squadra agonistica
La Freeridetigullio ha concluso un 2024 davvero denso di impegni
La Freeridetigullio ha concluso un 2024 davvero denso di impegni
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

365 giorni l’anno, senza curarsi di meteo o altro: l’attività della Freeridetigullio, la società di ciclismo su strada e MTB, aperta a tutte le categorie ma che segue con particolare cura l’attività giovanile.

Come se la stagione brutta neppure esistesse, anzi. I giovani e i meno giovani della società di Alessandro Genesi e Luca Raggio in queste settimane stanno facendo diverse esperienze interessanti su e giù per la penisola nelle maggiori competizioni fuoristrada.

Il programma per il 2025 talmente nutrito di appuntamenti che non c’è settimana in cui non ci sia qualche atleta bianco-scudato in gara in qualche punto della Penisola.

Lo si poteva intuire fin dal Gran Galà dell’Atleta PiùSport tenutosi il mese scorso. Un momento importante per concludere la stagione 2024 e dare spazio alle novità di quella successiva.

All’interno dell’Auditorium Largo Pessagno a Chiavari sono stati premiati gli atleti che si sono contraddistinti per i loro risultati sportivi e soprattutto è stata presentata la squadra agonistica che difenderà i colori societari nel 2025.

Tra i più meritevoli sicuramente i giovani con Elia Caorsi, plurivittorioso nella categoria Esordienti, Camilla Paravagna che si è dimostrata la migliore atleta femminile nella regione e non solo, Giacomo Ferri che ha sempre ben figurato a livello regionale e nazionale. 

Un settore giovanile in forte crescita per la società chiavarese che nel 2024 ha partecipato a 60 gare con tre categorie diverse e su ben 4 discipline differenti (Enduro, Strada, Cross-country e Pista) portando a casa 9 primi posti e altri 11 podi oltre che due convocazioni per il campionato italiano su strada e due maglie di campioni regionali nella categoria esordienti.

Anche a livello amatoriale l’attività è stata importante e la società ha premiato tutti coloro che hanno portato i colori sociali ai più importanti eventi stagionali sempre raccogliendo ottimi risultati: sono stati infatti 6 i primi posti assoluti ottenuti e ben 22 i primi posti di categoria con altrettanti podi. Su tutti l’argento ai Mondiali Uci di Patrizia Cabella.

Anche nel settore amatoriale protagonisti soprattutto i giovani con BalestraBomba e Salis su tutti soprattutto nelle corse in salita ma anche Dasso e Barletta sempre presenti nelle più importanti manifestazioni “Granfondistiche” nazionali.

Infine è stata svelata la nuova maglia dedicata al settore Fuoristrada e al nuovo team che gareggia nelle specialità di Enduro ed E-enduro (bici elettriche). 

Precisa Luca Raggio, figura di riferimento per l’intero club: “Da tenere a mente che ci sono atleti importanti anche nell’XC e nel Gravel, disciplina in forte crescita. Per quanto riguarda il giovanile è stato presentato il Team Allievi che è composto da ben 6 atleti: Alexander Bardi, Elia Caorsi, Sean e Mikail Canale, Gabriele Quilico e Lorenzo Vollero”. 

Per l’ex Pro che è diventato nel frattempo presidente regionale della FederCiclismo la più grande soddisfazione è poter contare su un Team Giovanissimi formato da ben 8 piccoli atleti dai 7 ai 12 anni pronti a divertirsi nelle due discipline di Strada e Cross-country.

Informa Raggio. “Ci saranno anche tantissime novità negli Eventi organizzati dalla Asd Freeridetigullio che saranno numerosi e dedicati a grandi e piccoli, a conferma della crescita costante della nostra società e del notevole impegno di tutta la dirigenza”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023