Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

A Santa Margherita torna il rutilante mondo dei MI Games, l’evento multisport più grande d’Italia. I campioni in carica difendono la loro corona

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Più sicuro delle luminarie, più certo dei discorsi sull’afa e i borbottii sul Green Pass, è tornato il rutilante mondo dei MI Games a Santa Margherita. La non voluta coincidenza con le Olimpiadi in grande stile di Tokyo sottolinea la diversità e allo stesso tempo la comunanza di spirito della mini olimpiade degli sport estivi all’aria aperta che ha occupato i giardini e le piazze della ‘Perla del Tigullio’ dal 22 al 25 luglio e che tornerà a scatenarsi a fine mese, sino a domenica 1° agosto.

La manifestazione ha confermato di essere la più resiliente tra quelle collocate nella stagione di vacanze: aveva tenuto botta nel 2020 cancellando ogni difficoltà, si è presentata puntuale anche quest’anno e ha spopolato.

Mi Games è l’evento multisport più grande d’Italia, si articola su due tappe (quest’anno Parma e Santa) e ha il gran finale sempre a Santa Margherita Ligure. Gli organizzatori garantiscono: “Ci abbiamo messo passione, organizzazione, divertimento e, soprattutto, sicurezza: questa ottava edizione ha ripreso esattamente là dove si era conclusa la precedente”.

Identiche le location per ospitare i campi artificiali, capaci di ospitare h24 le sfide, potendo contare su una potente illuminazione. “Ai Giardini a Mare è stato di nuovo collocato il ‘Mi Games Court’ del Basket 3vs3 by San Carlo (maschile e femminile), la Beach Arena del Beach Volley 4vs4 (misto) e l’inconfondibile Bombonera dei tornei maschili e femminili di Calcio 5vs5. Confermatissime anche le attività collaterali che hanno arricchito il programma delle serate: Ping Pong, Beer Pong e Calcio Balilla. I vincitori nelle varie categorie si sono guadagnati l’accesso alle Mi Games Finals 2021, che si tengono il weekend successivo dal 30 luglio al 1° agosto. L’edizione del 2021 replicherà il format dello scorso anno, con le migliori squadre all-time del mondo Mi Games e i campioni del 2020, pronti a difendere la loro corona”.

Le novità dell’edizione in corso: “Ad accompagnare il torneo c’è sempre Adidas, con delle novità sul fronte kit atleta: da quest’anno infatti, tutti i partecipanti indosseranno il materiale Adidas dalla testa ai piedi. Infatti alle classiche divise di calcio e basket si aggiungeranno i pantaloncini, che invece saranno del tutto rinnovati per il beach volley. Inoltre, gli appassionati di basket possono sorridere: le Mi Games Finals faranno ufficialmente parte del 3X3 Italia FIP Circuit, il nuovo torneo 3X3 della Federazione Italiana Pallacanestro. I Mi Games Champions 2021 strapperanno quindi il pass per le 3×3 Italia Finals, le finali nazionali del circuito FIP”.

Non solo sport, ma anche la possibilità di vivere un weekend al mare in una delle località turistiche più rinomate della Liguria: grazie a un rinnovato pacchetto atleta, gli iscritti soggiornano in una struttura convenzionata a soli 300 metri dai campi da gioco. Come nell’edizione 2020, San Carlo è lo sponsor ufficiale dei tornei di Basket 3×3, mentre Noleggiocampi.it e AD4 si occupano dell’allestimento e della gestione di tutta la macchina organizzativa dell’evento. Tornano al fianco di Mi Games anche Nilox, Gatorade e Minerali Industriali, mentre le novità di quest’anno sono rappresentate da Rovagnati, Carlsberg e Celly. La manifestazione sportiva è supportata anche da Gepi, Ristorante Levante e dal Covo di Nord Est. A patrocinare il tutto il Comune di Santa Margherita.

Il sindaco Paolo Donadoni e la consigliera con delega allo Sport, Patrizia Marchesini, sono entusiasti: “Abbiamo voluto confermare questo evento, nato con la nostra amministrazione, cui teniamo molto. I Mi Games rappresentano un momento di sport e aggregazione sociale per i giovani, che si tiene con tutte le dovute precauzioni e osservando peraltro ulteriori cautele rispetto ai protocolli anti Covid-19 al momento vigenti. Accogliamo con piacere la presenza di un buon numero di partecipanti compresi atleti provenienti da fuori regione”.

Immancabili le attività collaterali durante delle serate: dal torneo di calcio balilla al beer pong, che regalano sempre grandi emozioni, fino alle avvincenti sfide del torneo ping pong. Non è mancato nemmeno lo spettacolo dello Slam Dunk Contest (gara di schiacciate a canestro), l’imperdibile show-time della domenica.

Il premio riservato ai vincitori di ogni sport e categoria è l’accesso alle Mi Games Finals 2021: un evento unico, all’insegna di una experience da professionista (divisa personalizzata per ogni giocatore) e del divertimento, grazie all’Opening Event con cena in spiaggia e dj set e il Mi Games Finals Party il sabato sera.

“Se lo sono guadagnato dopo un lunghissimo weekend di sport, prestazioni (non solo sportive) di altissimo livello e un coinvolgimento indescrivibile da parte del pubblico, che è stata una cornice unica, soprattutto di questi tempi,  per tutta la durata dei tornei”.

A tagliare il traguardo della ‘RoadToTheFinals’ sono state DonnaArcama (calcio femminile), TripInTrip (basket femminile), TruceBoys (beach volley misto), SombreroCrew (calcio maschile), CorpusDomini (basket maschile). E come nella rassegna ‘maggiore’ adesso puntano all’oro. Perché sarà importante partecipare, ma vincere è qualcosa di speciale.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"